La Lega si congratula con l'Amministrazione comunale per aver messo in pratica definitivamente le progettualità, rimaste a lungo nel cassetto, dell'amministrazione precedente, riguardanti il parco della Rinchiostra, da anni bisognoso di un intervento di restauro: ciò è possibile grazie ai fondi derivati dal programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e capoluoghi di provincia.
Il progetto annunciato prevede il ripristino del disegno originale, adattato in chiave moderna, e il ripristino dei giardini all'italiana nei percorsi a raggiera dei camminamenti.
A risposta ad alcune polemiche cavalcate da “quelli di prima”, che avendone la paternalità conoscono perfettamente il progetto, è doveroso specificare che non verranno abbattute 80 piante ma verranno rimosse solo quelle che la sovrintendenza nella sua relazione ha segnalato come ostruenti i corridoi del giardino che saranno ripristinati.
In realtà per riportare il parco all'antico splendore originario, verranno piantate nuove piante, delle specie arboree esotiche e mediterranee, ripristinate le aiuole perimetrali con rose, camelie, agrumi e ricostruite le quattro vasche con le annesse fontane.
Sarà inoltre installato un parco giochi ludico e motorio che sostituirà i campi sportivi ormai fatiscenti per dotare il quartiere di un nuovo spazio da utilizzare da parte dei più giovani a scopo sportivo e aggregativo.
L'obbiettivo è quello di riqualificare l'area riportando il parco al suo assetto originario, restituendolo in tutta la sua bellezza ai cittadini e sfruttandolo pienamente nella sua funzionalità: in virtù di ciò saranno previste anche aree a ristoro e l'installazione di una tensostruttura removibile da utilizzare per eventi e conferenze.
Come “quelli di prima” dovrebbero sapere bene, il progetto è stato approvato dalla sovrintendenza dei beni e delle attività culturali di Lucca già dal 2017, la quale ha dettato all'amministrazione precise prescrizioni da osservare che loro già conoscevano quando erano al governo di questa città: stiano sereni dunque per quanto riguarda la sua realizzazione.
A loro diamo il merito di aver ideato il progetto: a noi quello di essere passati ai fatti e di averlo messo in pratica.
Questo intervento segue infatti il solco dell'azione virtuosa dell'amministrazione Persiani del cambio di approccio del governo della città: ancora una volta si passa ai fatti, senza perdere troppo tempo in parole.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency