Con la conferenza “Educazione libertaria. Teorie ed Esperienze." di Francesco Codello, in programma sabato 29 Giugno alle ore 21.00 nel Giardino di Palazzo Binelli Carrara si aprirà ufficialmente il calendario di eventi di avvicinamento a Con-vivere, il Festival organizzato dalla fondazione Cassa di Ruisparmio di Carrara che si terrà da giovedi 5 a domenica 8 settembre.
Con-vivere prima (e) dopo, il marchio novità dell'edizione di quest'anno, che includerà tutti gli eventi e le iniziative che si svilupperanno prima del Festival in cui si anticipa il tema con incontri che saranno svolti in sedi di Carrara e Massa e dopo il Festival, in cui saranno ulteriormente approfonditi i momenti più pregnanti della manifestazione che si è conclusa.
“Per educazione libertaria (antiautoritaria) – anticipa Codello nella sua presentazione - si deve intendere principalmente un ritorno alla definizione più autentica e originale del termine educazione. Dal latino ex ducere, tirare fuori, ossia fare in modo che in una relazione che coinvolge più soggetti, tutti possano fare emergere ciò che hanno dentro, ciò che si sentono sollecitati a esprimere. Questo approccio maieutico è per sua natura antiautoritario, proprio come la levatrice, che non agisce in modo violento, bensì favorisce, accompagna, aiuta.
Il termine educazione viene invece utilizzato oggi come sinonimo di formazione, ossia l’esatto contrario. Non tirar fuori, appunto, ma riempire o plasmare. Incamerare nozioni, dati, fatti, esperienze utili solo a mostrare la quantità di sapere acquisito. Un sapere utile o al servizio di."
Francesco Codello, pedagogista, attivo in organismi internazionali come l’International Democratic Education Network e l’European Democratic Education Community, ha scritto numerosi saggi e articoli sui temi educativi tra cui La buona educazione (Milano 2005); Vaso, creta o fiore? (Lugano 2005); Liberi di imparare (con Irene Stella, Firenze 2011); La campanella non suona più (Lugano 2015).
L'evento è già valido per le ore di formazione dei docenti.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency