A Massa Carrara è stato accolto il 63,2% delle richieste avanzate per il reddito di cittadinanza: secondo i dati diffusi dall'Inps; le domande presentate sono state 4.617 di cui accolte 2.919, ossia ne sono state respinte 1.698.
"I dati diffusi dall'Inps - commenta Viola Gianluca, Responsabile Area Sociale della FENAPI di Massa Carrara - confermano le preoccupazioni già emerse nello scorso mese di aprile, quando vennero resi noti dal ministero del Lavoro i primi numeri sul reddito di cittadinanza".
"Ci confermano la fotografia di una provincia con una maggiore sofferenza rispetto ad altre zone toscane. Il reddito di cittadinanza è sicuramente una misura positiva, anche per l'ammontare delle risorse stanziate, ma non può essere inteso come il rimedio e soprattutto fino ad ora è stato deficitario per la parte relativa alle politiche attive del lavoro".
"Inoltre, questi dati confermano i nostri dubbi della vigilia riguardo la possibilità che a restare esclusi dalla misura di sostegno fossero alla fine una porzione significativa anche tra i più bisognosi: in Toscana sono state presentate in totale 60.843 domande, e soltanto 34.604 sono state accolte” – sottolinea Viola.
“Da un lato occorrono politiche concrete per il lavoro e dall’altro non eludere l’esistenza di nuclei familiari realmente poveri a cui dare dignità – conclude Il Responsabile della Fenapi.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency