Iniziato il Festival che porta in alta Lunigiana la fotografia d'autore, l'associazione Lunicafoto si prepara alle giornate del 26/27/28 luglio 2019 - che vedranno, dalle 16:00 di venerdì, la riapertura delle mostre e poi, sabato e domenica, la partecipazione di Angelo Ferrillo (258 minutes), Luca Marianaccio (Spin-off), Filippo Venturi (Korean Dream), Claudio Barontini (New York), Catalina Isabel Nucera (The Village) e Alessandro Gandolfi (Antipodes) presenti nelle Stanze del Teatro per nuovi e imperdibili incontri d'autore.
Si confermano positivi i feedback a seguito del primo weekend di Pontremoli Foto Festival - IV edizione - con grande affluenza alle mostre e eventi per tutto il weekend. Dopo l'inaugurazione con il Sindaco Lucia Baracchini, il delegato provinciale FIAF Ennio Biggi e Ignazio Landi in rappresentanza del Premio Bancarella con cui prosegue la collaborazione, hanno partecipato – nell'ordine - Ivana Galli con “Nessuna parola (è) inutile”; Loredana De Pace con il suo libro Tutto per una ragione (emuse) e poi con Giulio Cerocchi in mostra al Castello con installazione dedicata ai suoi “libri del cuore”; Sara Palmieri con “La plume plongea la tȇte” ed altri progetti nel contesto della sua profonda ricerca autoriale; Maurizio Rebuzzini per i 50 anni dall'allunaggio in 89 visioni commentate; Davide Mengacci da “fotografo prestato alla televisione”; Massimo De Gennaro per “La danza degli ulivi” ed altri progetti d'autore; Giuseppe Della Maria per “Ritratti di Centenari Toscani” (Silvana Editoriale) con cortometraggio dedicato ai gemelli Tozzi di Succisa, frazione del Comune. In parallelo si è tenuto il workshop di Mobile Photography & Instagram condotto da Giorgio Cosulich de Pecine, affermato fotoreporter e fondatore/CEO di 14&15 Mobile Photographers, mentre i tanti presenti hanno potuto scoprire anche il bookshop a cura dello studio bibliografico di Alessandro Bernardini, presente a Palazzo Galli Bonaventuri anche il 26 e 27 luglio con la sua collezione di opere rare e preziose.
Buono il riscontro anche da parte dei media e personalità del settore, a conferma che il connubio fra territorio e tessuto sociale, cultura e arte è vincente. Da vedere, anche “in preparazione”, libri e mostre tra Palazzo Galli Bonaventuri, La Purfina e Castello del Piagnaro – con Maurizio Galimberti, Filippo Venturi, Alessandro Gandolfi, Angelo Ferrillo, Sara Palmieri, Fabio Moscatelli, Luca Marianaccio, Giulio Cerocchi, Davide Mengacci, Massimo De Gennaro – e Giuseppe Della Maria nel Palazzo Comunale. Tutte le informazioni alle pagine social e al sito, hashtag #PFF2019. Pontre.
Il Sito di Firenze è un quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web a cura di Trame Digitali