Nella nostra città intendiamo valorizzare lo sport come motore fondamentale per il benessere dei nostri cittadini. Per questo è necessario intervenire anche sulle strutture esistenti, drammaticamente trascurate negli ultimi cinque anni, provvedendo alla loro manutenzione ed eseguendo gli interventi necessari ad una loro definitiva messa a norma per garantirne un pieno utilizzo anche dai diversamente abili. Ma non solo: realizzare nuove ed adeguate strutture per dare risposte alle esigenze rappresentate dagli sport fino ad oggi considerati “minori”, mantenere ed incrementare il rapporto con la scuola, le società e gli enti di promozione sportiva, coinvolgere le società sportive e tutte le organizzazioni presenti sul territorio nella gestione degli impianti pubblici attraverso bandi.
La progettazione e costruzione di un Palazzetto dello Sport capiente è poi un'alra necessità da mettere subito in cantiere. Sul piano logistico si potrebbe ad esempio pensare di concentrare e potenziare le attività sportive nella zona retrostante la Marmo Macchine, zona sufficientemente decentralizzata e che non presenta problemi di traffico e parcheggio, adeguata pure allo svolgimento di competizioni di rilevanza nazionale e internazionale. Un padiglione di Carrara Fiere sarebbe già destinato a questo scopo. La nostra Amministrazione si impegnerà a verificare la soluzione migliore (nuova progettazione e realizzazione o utilizzo degli spazi di Carrara Fiere) e l’opera verrà messa in cantiere entro la fine della legislatura. Intanto una cosa è già attuabile in breve tempo e pensiamo all'installazione di una pista di atletica disponibile a costo zero proprio nel padiglione di Carrara Fiere durante il periodo invernale per l’effettuazione di allenamenti e gare indoor.
In ultimo, ma non per importanza, la ridefinizione e la riqualificazione delle strutture sportive e delle aree naturalistiche nelle zone urbane è connessa ad un analogo impegno nelle aree di montagna, diventate negli ultimi anni meta di migliaia di turisti e atleti. La geografia del nostro territorio sembra d'altro canto disegnata appositamente per l'organizzazione di campionati ed eventi di interesse internazionale, sia per gli sport della montagna (escursionismo, arrampicata, corsa in montagna, deltaplano, bike) che del mare (nuoto pesca, vela, canoa), convivendo queste due realtà nello spazio di pochi chilometri. Il nostro piano di sviluppo turistico e di marketing territoriale terrà conto di questa grande chance, come hanno fatto altre località e territori che ogni anno attirano migliaia di persone per manifestazioni legate allo sport. Pure in questo caso, l’allestimento e la manutenzione da parte della nostra Amministrazione di un percorso Trial Mar Tirreno Monte Sagro (Porto Paradiso; Muraglione Fossone, Castelpoggio, Campocecina; Sagro) potrà essere un elemento realizzabile immediatamente.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency