In questo particolare periodo economico sanitario, nel rapporto quotidiano con le persone appare evidente che l’epidemia ha stravolto dal punto di vista psicologico e nei fatti i loro stati d’animo. E’ comprensibile che la gente si sia trasformata a causa del negativo stato economico in cui si trova e che si è trovata improvvisamente dopo una fase, ante COVID, peraltro non entusiasmante. La povertà, purtroppo, sta prevalendo. Ciò non è un sospetto ma una constatazione. In questo contesto parliamo di famiglie e di persone sole che quotidianamente si rivolgono alle sedi FENAPI per trovare un sostegno alle loro primarie esigenze, talvolta dopo aver ricevuto messaggi e notizie amplificate, anche istituzionali, in merito a bonus e contributi che spesso non trovano riscontro reale. In tale scenario la FENAPI invita le Amministrazioni e gli Enti preposti a non provocare aspettative che poi si traducono in mortificazioni per coloro che invero sperano e speravano in aiuti concreti.
Al riguardo la FENAPI raccomanda maggiore trasparenza e una tempistica rapida alle istanze dei cittadini i quali ogni giorno devono confrontarsi con la spesa alimentare oltre alle scadenze di bollette e di altri adempimenti.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency