19 aprile - Torre Malaspiniana
ore 17.00 - Inaugurazione della Mostra d’arte collettiva “Artiste/i per la Resistenza 2014” con opere di Jennifer Arena, Apollon Avagyan, Michele Barcaro, Giulia Berrettoni, Pedro Bianchini, Daniele Brochetelli, Jessica Bruschi, Elia Buffa, Alfredo Calasso, Alessandra Caliendo, Giulia Cananzi, Catia Castellani, Susanna Catalano, Cinzia Chighine, Davide Cossu, Michael Cuna, Silvia Valentina Cuncu, Matteo D’Alessandro, Ronnie Franceschini, Alessio Guano, Annalisa Guerisoli, Antonio Ledda, Martina Lorenzi, Lavinia Mancini, Emalia Mattia, Paolo Navalesi, Ludovica Neri, Eleonora Pellegri, Hellen Riga, Maurizio Rossi, Silvia Scaringella, Daniela Spaletra, Claudia Spina, Tekiuen, Francesca Umiltà, Valentina Vadilonga, Vittorio Vizzini, Giulio Zannol.
Dall’11 al 19 residenza artistica a cura di Pier Giorgio Balocchi (Accademia di Belle Arti di Carrara), Simonetta Baldini (Accademia di Belle Arti di Sassari), Paolo Ranieri (Accademia di Belle Arti di Carrara) e Archivi della Resistenza.
La mostra sarà visitabile nei giorni 19, 20, 21, 25, 26, 27 aprilee 1 maggio dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.
Saluti di Massimo Dadà (Sindaco di Fosdinovo, Presidente MAR), Lisa Del Sarto (Assessora alla Memoria del Comune di Fosdinovo).
Saranno presenti le partigiane e i partigiani delle sezioni locali delle ANPI di Massa Carrara e La Spezia
ore 17.30 - Esercizi di Memoria#10
“Resistenza collettiva”
Presentazione del progetto SIC (Scrittura Industriale Collettiva) e del romanzo sulla Resistenza “In territorio nemico” (Minimum Fax, 2013), scritto collettivamente da 115 autori. Con Gregorio Magini e altri autori del romanzo.
Scheda libro:
Un ufficiale che diserta e intraprende un viaggio attraverso l’Italia devastata dalla guerra. Una ragazza di buona famiglia che diventa una partigiana pronta a uccidere un fascista dopo l’altro. Un ingegnere aeronautico che si nasconde in attesa che passi la bufera. Matteo, sua sorella Adele, il cognato Aldo: sono i personaggi di In territorio nemico, tre giovani separati dalla guerra che, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, cercano ritrovarsi in un paese in preda al caos. Nei venti mesi terribili dell’occupazione nazista, i tre protagonisti faranno esperienza della battaglia, dell’isolamento, dell’amore, del conflitto con se stessi, fino ad affrontare la prova più difficile: scegliere da che parte stare mentre la morte li minaccia a ogni passo. In territorio nemico è una nuova epica della Resistenza. Un’epopea corale resa possibile dal lavoro di oltre cento ! scrittori e ispirata alle testimonianze di chi la guerra l’ha vissuta e non ha cessato di raccontarla. Un romanzo vivo e toccante che, tenendo ben presente l’eredità di Fenoglio, Malaparte e Calvino, apre una rinnovata prospettiva sull’esperienza tragica e fondativa della seconda guerra mondiale italiana
21 aprile - Località Paterna
ore 11.00 - Commemorazione al cippo dedicato a Nello Masetti «Carlin», nel 69° Anniversario della morte
25 aprile - Località Fosso
ore 10.00 – Arrivo Carovana resistente
ore 12.00 - Pranzo sociale “prendete ciò che volete date ciò che potete” (prenotare entro il 22 aprile, vedi info)
ore 14.30 - Concerto resistente dedicato al 69° Anniversario della Liberazione con: Suonatori Terra Terra, Antonio Lombardi,Livio Bernardini, Marco Rovelli, Blanca Teatro, Sindacato del Mojo, Davide Giormini, Paolo Ciarchi, Isabella Cagnardi,Claudio Cormio, Contratto Sociale Gnu_Folk, Visibì, Antica Rumeria Lagrima de Oro, Los Caimanos... e altre sorprese!
Stand informativi e merenda resistente a partire dalle 15.00
Info: 329 0099418 / 3393482891 oppure [email protected]
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency