La candidata a sindaco annuncia che, insieme a un gruppo di esperti, nei prossimi giorni avanzerà una controproposta all’Asl Carrara, 30 marzo 2012. «La bozza di Pal che circola in questi giorni rende evidente come la politica sia ormai morta a Carrara». Claudia Bienaimé interviene sulla sanità, una delle questioni più critiche che caratterizzano il territorio apuano. «È la politica che avrebbe dovuto indirizzare e salvaguardare la sanità carrarese e invece la bozza si caratterizza per un fortissimo sbilanciamento a favore di Massa. Non si tratta di una guerra di campanile — precisa la candidata a sindaco di IdV, Verdi, Carrara Bene Comune e Fabbrica della Sinistra —: comprendiamo l’esigenza di razionalizzare i costi in previsione dell’Ospedale Nuovo di viale Mattei, ma in linea con questo principio sono presenti scelte incomprensibili». Trasferimento chirurgie. «È incomprensibile il trasferimento del polo chirurgico a Massa, nonostante a oggi, per stessa ammissione dell’Asl, avvengono a Carrara i maggiori ricoveri in chirurgia (dati 2011): 2219 (di cui 703 in chirurgia generale e 392 in chirurgia vascolare) contro i 1361 di Massa (di cui 317 in chirurgia generale). Spostando tutti i reparti a Massa saranno sostenuti costi enormi». Trasferimento cardiologia. «Sempre nella bozza di Pal è indicato come a Carrara una delle maggiori cause di decesso sono le malattie cardiache. Perché si vuol trasferire la cardiologia a Massa, quando a due chilometri dalla città d’oltrefoce c’è un polo d’eccellenza nel settore come l’Opa? Inoltre trasferendo quel reparto a Massa, i cittadini andrebbero incontro a problemi logistici importanti, vista la posizione del nosocomio massese caratterizzata da forte traffico urbano. Inoltre, nella bozza non è riportato, ma da decisioni pregresse dell’Asl la struttura dell’ospedale di Massa dovrebbe essere venduta. Vorremmo sapere che fine ha fatto questa decisione». Alcolismo e obesità. «Da quanto abbiamo saputo, inoltre si sta operando un depauperamento in termini di risorse umane per il trattamento dell’obesità e dell’alcolismo, che per la nostra realtà è un problema molto presente, visto il forte consumo di alcolici». Distretti sanitari. «Sulla medicina territoriale denunciamo che la nostra zona è in forte ritardo rispetto al nuovo piano sanitario regionale. Responsabilità questa di chi ha governato la città negli ultimi anni e che ha partecipato alla redazione dei precedenti Pal. Le direttive politiche non hanno valorizzato il sistema distrettuale della nostra città». «In conclusione — sostiene Claudia Bienaimé — questo Pal, se fosse adottato così com’è, più che rispondere alle esigenze di salute dei cittadini, risponderebbe a esigenze economiche. Per ovviare alle tante criticità abbiamo riunito un gruppo di esperti del settore e nei prossimi giorni avanzeremo una nostra proposta alla direzione sanitaria».
Comitato Elettorale Claudia Bienaimè Sindaco
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency