Apprendiamo dalla Provincia di Massa Carrara i buoni esiti del servizio bus estivo, che collega importanti località del litorale. È importante investire in questa direzione, per assicurare ai turisti adeguati servizi, ma lo è altrettanto non dimenticare le emergenze sanitarie. Negli anni precedenti, quando ancora esisteva l'Asl 1 di Massa Carrara, ci appellammo al Direttore Generale ed al Presidente della Conferenza zonale per finanziare i trasporti dalla Lunigiana verso il Noa. Leggendo infatti la delibera regionale che finanziava i collegamenti da Massa e Carrara al Nuovo Ospedale Apuano, si evinceva come da Aulla, Pontremoli e Fivizzano, in realtà, non fossero stati finanziati i trasporti. Leggere quindi di questo importante servizio, rende ancora più urgente chiedere pari dignità e diritti per la Lunigiana ed i suoi abitanti. In qualche maniera la nascita del Noa ha prodotto effetti negativi per i piccoli ospedali ed assodato il fatto che non si possa tornare indietro, si intervenga almeno per consentire a tutti di raggiungerlo. Anziani e persone sole che no dispongono dell'auto, si trovano on difficoltà a raggiungere Massa: assicurare loro questa possibilità è un dovere. Aggiungo che la questione venne portata all'attenzione dell'Assemblea dei soci della Società della Salute, ma non risulta che ad oggi qualcosa si sia mosso. Povera Lunigiana, sempre più abbandonata a se stessa e condannata allo spopolamento.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency