"Ringraziamo ancora la minoranza – conclude il Sindaco – rammentandole che, se la consultazione di bandi è ancora materia troppo tecnica, talvolta la lettura di riviste d’arte può essere un prezioso momento di ozio”.
Siamo noi a ringraziarla signor Sindaco, per consentirci di sedere in consiglio comunale anche se non consultiamo spesso i bandi e non leggiamo riviste d'arte.
Sa noi, dovendo lavorare tutti il giorno per vivere e facendo lavori umili, abbiamo poco tempo per l'ozio, nobile arte in cui invece spesso si cimentano i politici di lungo corso.
Per il momento ci accontentiamo di fare la minoranza e di avere risposta alle nostre domande: di chi sia stata l’idea di provvedere a questa installazione; se fossero d’accordo Sindaco e assessore alla cultura e al turismo sulla necessità di agire in tal senso; come si sia scelto a chi commissionare l'opera; a quanto ammonti il costo dell’opera; se l’opera sia permanente.
Cerchi di rispondere, signor Sindaco, di non ledere i nostri diritti, come spesso le capita, di dare riscontri nei tempi previsti dai regolamenti e di non costringerci a rivolgerci al Prefetto di Massa Carrara.
A noi e a tanti mulazzesi l'opera posta sul Castello di Lusuolo non piace e per questo abbiamo espresso le nostre perplessità.
Sa, Sindaco Novoa, per fare politica non occorre essere laureati.
E chi è laureato non ha bisogno di far valere la propria cultura sminuendo gli altri.
Questa si chiama, invece, arroganza.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency