Dobbiamo tornare alla vecchia gestione del litorale, in cui ogni stabilimento balneare aveva l'obbligo di un sorvegliante della spiaggia e dello specchio di mare ad essa connesso. L'invasione delle cooperative di salvataggio ha portato solo a fare un ennesimo monopolio a discapito della sicurezza e della stessa retribuzione degli stessi operatori. Come può una sola persona essere di servizio di vigilanza bagnanti a 3/4 bagni contemporaneamente? E' pressoche impossibile e senza alcun senso. Sicuramente gli stabilimenti avranno un notevole risparmio a incaricare collettivamente la cooperativa, ma a pagarne le conseguenze sono gli sventurati bagnanti. Chiederemo un incontro con Capitaneria di Porto e con il Comune di Carrara, perchè si torni all'obbligatorietà di un sorvegliante per ogni lido, preposto alla sola sicurezza dei clienti e senza altre mansioni che potrebbero distrarlo dal proprio compito. Il Regolamento Comunale può essere adottato per accogliere norme più severe in tal senso, con obblighi e vincoli che, se non rispettati, facciano scattare l'immediata contravvenzione per mancata osservanza delle misure di sicurezza.
Consigliere Gianni Musetti Segretario Nazionale GIOVENTU' ITALIANA
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency