La FENAPI di Massa Carrara ricorda che a gennaio c'è l'obbligo per tutti quelli che beneficiano di prestazioni di sostegno al reddito e trattamenti economici sotto forma di bonus Inps, di rinnovare la dichiarazione della situazione economica e familiare il cosiddetto certificato Isee che poi va negli archivi dell'istituto di previdenza sotto forma di DSU dichiarazione sostitutiva unica che attesta appunto i redditi.
L'Isee ordinario si calcola sui redditi di due anni precedenti rispetto alla dichiarazione, pertanto a partire da gennaio 2021 va presentata la situazione patrimoniale relativa all'anno 2019
Quindi durante il mese di gennaio, entro il 31, occorre obbligatoriamente da parte dei fruitori del Reddito di Cittadinanza compilare ed inviare di nuovo l'Isee rinnovato ed aggiornato altrimenti la mancata presentazione comporterà la perdita dei benefici economici. Questo è obbligatorio non solo per i percettori del reddito di cittadinanza ma anche per continuare a ricevere altri benefici come ad esempio il bonus bebè. Non occorre invece rinnovare l'Isee per chi percepisce la pensione di cittadinanza.
La FENAPI rimane a disposizione dei cittadini interessati.
Centralino 0585 74931
Massa in Via Aurelia Ovest,139
Carrara in Via 7 Luglio,4
Montignoso in Via Roma, 109
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency