E’ attraverso la ricerca, la formazione sui temi ambientali, l'apprendimento di stili di vita rispettosi della natura, che passa la battaglia per la giustizia climatica. Essa passa dunque, attraverso il Sapere e l’Istruzione. La Conoscenza ha di fronte oggi una missione precisa: creare le condizioni per invertire la rotta, per disegnare un futuro amico del pianeta, attraverso un cambiamento radicale anche dei modelli di produzione.
Per queste ragioni le lavoratrici e i lavoratori della Conoscenza, saranno presenti, anche questa volta, nella manifestazione prevista nella nostra Provincia a Marina di Carrara per il quarto Climate Strike, consapevoli che il sapere e l'istruzione possono dare un apporto insostituibile per affrontare la crisi climatica ed ecologica e dare risposte alle domande delle giovani generazioni.
Per questi motivi e per quello che è previsto dall’art. 33 della nostra Costituzione, “L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento”, che solidarizziamo con gli studenti del Liceo Classico Rossi, stigmatizzando il linguaggio e la cultura che lo sottende, dell’amministratore dell’Asmiu di Massa. Fortunatamente gli “insegnanti di sinistra” sono in tutte le scuole, non solo al Liceo Classico, e rappresentano un’idea di cultura aperta , che sostiene sempre la libera espressione del pensiero degli studenti.
Flc Cgil Massa Carrara
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency