Domani, giovedì 28 luglio, alle ore 21, presso il Salotto San Niccolò Torre 69 (Piazza Poggi, Torre San Niccolò), l’associazione Cultcube presenta il concerto dei Love Beats. La perfomance musicale presenterà gli intramontabili classici di Gloria Gaynor, Stevie Wonder, Michael Jackson.
Partono domani le visite guidate alla Torre San Niccolò. Dopo che il 24 giugno scorso, in occasione di San Giovanni, c’è stata l’apertura straordinaria della Torre, inaccessibile da sempre e restaurata e messa in sicurezza grazie a 300 mila euro di lavori a cura del Comune, adesso inizia l’attività di visita vera e propria.
Dopo l'apertura straordinaria di san Giovanni, dal primo luglio e fino al primo ottobre partiranno le visite guidate alla Torre di San Niccolò, che dopo il restauro per la prima volta è visitabile dal pubblico. Le visite, al costo di 3 euro, sono previste dalle 16 alle 20, ogni trenta minuti, in lingua italiana e inglese.
Oggi la torre di San Niccolò ha aperto per la prima volta al pubblico, un piccolo ‘regalo’ dell’amministrazione per la festa di San Giovanni. La struttura, da sempre chiusa, è stata inaugurata alle 8, con il taglio del nastro del sindaco Matteo Renzi, dell’assessore alla cultura Giuliano da Empoli e del presidente del consiglio comunale Eugenio Giani.
Come aveva annunciato dalla bacheca Facebook, questa mattina il sindaco Matteo Renzi ha compiuto il sopralluogo alla Torre San Niccolò insieme al presidente del consiglio comunale Eugenio Giani e ai tecnici delle belle arti, subito dopo la conferma a quanto detto nelle stessa nota. La torre da sempre inaccessibile sarà aperta per la prima volta al pubblico e resa visitabile alla fine di giugno e precisamente il giorno di San Giovanni, festa patronale della città. Ancora in corso i lavori di restauro e di messa in sicurezza della torre.
La Torre di San Niccolò sarà diventerà accessibile ai fiorentini a partire dal giorno di San Giovanni, il 24 giugno, festa del patrono di Firenze. Ad annunciarlo è il sindaco Matteo Renzi che così scrive ''Oggi e' mercoledìe dunque giornata di incontri al mattino in Palazzo. Ma a mezzogiorno faccio un sopralluogo in uno dei 100 luoghi, la Torre di San Niccolò. Da lassù si vede un panorama di Firenze inedito: faccio due foto e le taggo quando rientro.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency