“La Provincia ha già iniziato un percorso, che sarà concordato con tutti i Comuni, per affrontare preparati il confronto con la Regione Toscana per la gara unica del trasporto pubblico”.
A poco meno di un mese di distanza dal consuntivo 2010 di Atcm, per il quale la Provincia di Modena aveva espresso grave preoccupazione, arriva l'annuncio di una manovra “salvagente” per il trasporto modenese.
In parte c'era da aspettarselo, ma il discorso di Roberto Vecchioni durante la conferenza stampa di presentazione degli eventi della notte tricolore ha lasciato spiazzati anche gli organizzatori. Dopo l'appassionato resoconto del responsabile di Consel, la società che organizzerà il concerto di Piazza Vittorio, sulla difficoltà di unire un'Italia speciale proprio perchè da spazio ai mille diversi modi di pensare, il cantautore milanese ha subito voluto far partecipe la pletea della sua visione del mondo.
"Il ministro Gelmini non finga di non capire" è la secca risposta di Cristina Zini segretaria Cisl scuola Toscana alle parole del ministro intervenuto oggi a Firenze in occasione dell'Assemblea Nazionale dei Giovani Imprenditori della Confartigianato. La Gelmini infatti replicando alla stessa Cisl Toscana che oggi ha diffuso, con riferimento alla Toscana, i dati in vista del prossimo anno, con tagli all'organico fino a 1.000 insegnanti in ogni ordine e grado ha dichiarato "Nel piano dei tagli al numero degli insegnanti per il prossimo anno scolastico non ci sono novita.
“Devono aiutarci, devono fare qualcosa per la cultura, che non rappresenta una spesa ma un motore di ricerca e sviluppo. Firenze e Roma lo dimostrano” con queste parole rivolte a banche e grandi associazioni l'assessore provinciale Edoardo Nesi si è espresso ieri durante Prato Incontra, in merito alle disponibilità sempre meno consistenti della Provincia in merito alle spese riguardanti alla cultura.
Dopo l'Università, la cultura e la ricerca arrivano anche i tanto preannunciati tagli al trasporto pubblico. L'amministrazione provinciale, in seguito ai tagli imposti dal governo ha calcolato che per la provincia di Firenze le riduzioni delle risorse destinate al traporto pubblico locale saranno del 12, 47% pari a 6,7 milioni. Tutto questo implicherà un aumento dell'8% per il costo di abbonamenti e biglietti. Le cifre sono state illustrate oggi dall'assessore ai trasporti Stefano Giorgetti insieme all'assessore al lavoro Elisa Simoni.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency