"Chiediamo una correzione netta e precisa della variante al PIT della Regione Toscana che preveda la restituzione a Prato di 800 ettari di terreni posti indebitamente sotto tutela con un vincolo assolutamente improprio. Gli accordi prevedevano in tutto 7mila ettari sotto tutela ambientale per la creazione del Parco della Piana, di cui 2mila riguardavano il territorio pratese, il quale era l'unico di fatto a garantire una vera e propria piana per il verde, a fronte di molte aree montuose apportate da altri comuni.
A seguito delle ultime discussioni sul PIT, il piano di indirizzo territoriale della regione che stabilisce i confini dell'edilizia dei comuni toscani, accusato dal Sindaco Cenni di sottrarre 800 ettari di territorio utili per lo sviluppo di Prato, ecco che arriva la difesa dell'IDV.
Il costante contatto e il proficuo e sinergico lavoro tra il sindaco Roberto Cenni e il presidente del gruppo Pdl in consiglio regionale, Alberto Magnolfi, portato avanti spesso al riparo dei riflettori mediatici, sta aprendo la strada alla fase due nel dialogo istituzionale sul PIT (Piano di Indirizzo Territoriale), soprattutto per quanto attiene allo sviluppo urbanistico della Città.
Rete Imprese Italia Prato - a fronte delle ampie disponibilità ottenute dal Presidente della Regione Enrico Rossi in occasione dell’ultimo incontro avuto con i rappresentanti delle 4 associazioni pratesi la scorsa settimana - ha deciso oggi di firmare il documento del Comune di Prato relativo alle riserve sulle varianti al Pit avanzate dalla Regione Toscana.
Soddisfazione è stata espressa oggi dalle forze imprenditoriali riunite in Rete Imprese Italia-Prato (la nuova associazione che raggruppa CNA, Confartigianato, Confesercenti e Confcommercio) che, in delegazione con i rappresentanti di CGIL, CISL e UIL pratesi e della Uip, hanno incontrato il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi.
Torna sul palco del Metastasio l'appuntamento con "Prato Incontra". La rassegna di dibattiti organizzata dal servizio comunicazione del Comune, in programma per domani alle 21,30 si occuperà stavolta della Variante al PIT.L'argomento è di sicuro interesse per la cittadinanza e sarà come sempre un'occasione importante per confrontarsi e informarsi.
Torna sul palco del Metastasio l'appuntamento con "Prato Incontra". La rassegna di dibattiti organizzata dal servizio comunicazione del Comune, in programma per giovedì 14 aprile alle 21,30 si occuperà stavolta della Variante al PIT.L'argomento è di sicuro interesse per la cittadinanza e sarà come sempre un'occasione importante per confrontarsi e informarsi.
Inviata ieri ad Enrico Rossi la lettera dei presidenti dei Consigli comunali di Prato, Sesto, Campi, Calenzano e Signa. Bettazzi: «I comuni non possono essere spogliati della pianificazione del territorio, nell'interesse dei cittadini»
Unite e compatte le forze imprenditoriali e CGIL CISL UIL pratesi nel chiedere al presidente della Regione, Enrico Rossi, di ripensare alla delibera della sua giunta sulla revisione del PIT, lo strumento di pianificazione della regione Toscana, che rischia di mettere in difficoltà prospettive di sviluppo economico ed occupazionale delle imprese pratesi, pianificazione di progetti di riqualificazione urbana della città e programmi di edilizia economica e popolare.
"Integrare l'offerta degli areoporti di Firenze e Pisa, agevolando una progressiva specializzazione dei due scali, ripensando sia le politiche di investimento che le modalità e tempi di collegamento con le città": questa la premessa del presidente Rossi e della Giunta sull'Areoporto di Peretola. E la medesima premessa viene assunta da Sinistra Ecologia e Libertà salvo arrivare però a conclusioni diverse o forse sarebbe meglio dire opposte.
E' direttamente il sindaco ad intervenire in merito alla variante al PIT (Pianto di indirizzo territoriale) che riguarda il Parco Agricolo della Piana, approvata dalla giunta regionale.
Prende corpo la discussione riguardo alla possibile realizzazione di una pista parallela all'autostrada per l'aeroporto fiorentino di Peretola e ad intervenire è Gianluca Banchelli, consigliere comunale di Prato del Popolo della Libertà e presidente della I° commissione comunale, che non nasconde le sue perplessità sulla posizione del sindaco e sulla mancanza di un vero dibattito in sede consiliare.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency