L'ex giocatore della Fiorentina e della nazionale brasiliana, Socrates, di 57 anni, è stato ricoverato in terapia intensiva a San Paolo a causa di un'emorragia digestiva. Lo hanno riferito oggi medici dell'ospedale Albert Einstein. L'emorragia è stata causata da un'ipertensione epatica, probabilmente causata da cirrosi.
«Prima di andare in vacanza, donate il sangue. È importante che ognuno di noi si faccia carico di un piccolo gesto di solidarietà, indispensabile per assicurare le cure ai malati ricoverati anche in questo periodo di ferie». Alla vigilia di Ferragosto l'assessore toscano al diritto alla salute Daniela Scaramuccia rivolge a tutti i cittadini, non solo ai donatori abituali, un appello ad andare a donare il sangue, in un periodo, come quello estivo, tradizionalmente critico per le donazioni. «In Toscana - afferma Scaramuccia - la domanda di sangue cresce costantemente perché
Si è tenuta questa mattina nella Sala Giunta di Palazzo Comunale la conferenza stampa per presentare i risultati dei primi sei mesi del progetto sperimentale "Dopo l'ospedale, meglio a casa".
La scorsa notte, in un bar di via Roma tre cittadini stranieri si sono resi autori di una lite piuttosto accesa, ma fortunatamente senza gravi conseguenze; l'alterco è iniziato per futili motivi e ha visto come contendenti due cittadini cinesi e un nordafricano.
Alle 21 di ieri, un vigilante in servizio presso l'ospedale è stato aggredito da un ventisettenne che stava chiedendo l'elemosina; l'uomo, che era solito stazionare all'entrata del nosocomio, stava disturbando diversi pazienti nell'intento di racimolare qualche spicciolo.
L'ospedale di Santa Maria Nuova torna a essere raggiungibile da tutte le porte di accesso anche nelle ore di ztl notturna.
Riccardo Mazzoni, coordinatore provinciale del PDL pratese, è sul piede di guerra e risponde al PD che aveva invocato un commissario nel caso che il comune non pagasse ad ASL i 43 milioni che questa reclama per l'acquisto da parte di Prato del vecchio ospedale.
Lamberto Sposini, noto giornalista televisivo, è stato ricoverato d'urgenza in ospedale, al Gemelli di Roma, a seguito di un malore che lo ha colto negli studi televisivi Rai di via Teulada.
Il 5 aprile si è svolto presso il Municipio di Gualdo Tadino, su iniziativa del sindaco Roberto Morroni, l’incontro con i sindaci dei Comuni del Comprensorio per discutere della situazione dell’ospedale di Branca e dei servizi della medicina nel territorio.
Nella mattina di ieri intorno alle 10.30, è stato segnalato presso l'ospedale di Prato, il furto di alcuni effetti personali appartenenti ai dipendenti avvenuto negli spogliatoi che questi ultimi utilizzano quotidianamente. Le vittime del furto, rispettivamente due operatori sanitari e un degente, hanno denunciato la "scomparsa" dai loro armadietti di un portafogli, un lettore Mp3 e un portamonete contenente pochi spiccioli.
Nella maggior parte dei casi, recarsi in ospedale, non è mai un piacere, fatta eccezione per i neonati, che si tratti di un amico o di un parente il passaggio e la sosta costano molto caro. Parcheggiare all’interno del Policlinico Gemelli costa 1 euro l’ora e se disgraziatamente volete trascorrere qualche minuto in più in compagnia dei vostri cari, la sosta potrebbe riservarvi sgradite sorprese.
Una macchia di colore nel grigio del complesso ospedaliero. Il cane a pois rossi, nato dalla matita di Altan, campeggia sulla facciata dell'asilo nido adiacente l'ospedale di Baggiovara che accoglierà i bambini. L'inaugurazione della nuova struttura è avvenuta oggi alle ore 11 alla presenza delle autorità cittadine e dei vertici dell'Azienda Sanitaria. L'asilo nido, già in funzione da inizio febbraio, potrà ospitare fino a 40 bambini da uno a tre anni. Il servizio nasce da uno specifico accordo tra Azienda e Comune di Modena, in modo tale da essere un ibrido.
In Ospedale le televisioni nelle sale di socializzazione cedono il posto a TV a pagamento dal costo di 1,5 euro. Cosa che non è stata molto gradita dai pazienti e che viene denunciata in consiglio comunale dal consigliere Aurelio Donzella, dell'Italia dei Valori, mediante un'interrogazione all'assessore alla sanità Dante Mondanelli.
Improvvisamente scomparso dal reparto di pediatria dove si trovava in attesa di un intervento di routine, un bimbo di 10 anni è stato ritrovato dopo 3 ore dalla polizia. Il piccolo era fuggito e ritornato presso la casa dove abita con la famiglia e si era nascosto, rannicchiato dietro una tenda, all'esterno dell'abitazione. Le sue condizioni di salute non destano preoccupazione nonostante il freddo cui è stato esposto.
E' stato dimesso dall'ospedale di Baggiovara Riccardo Riccò, dopo dodici giorni di ricovero. Ora le sue condizioni fisiche sono quasi tornate alla normalità.
Si apre ora per lui la preannunciata e dolorosa via giudiziaria. La procura di Modena lo sentirà nei prossimi giorni per presunta violazione della legge antidoping; Riccò dovrà essere interrogato anche dalla Procura del Coni.
Intanto, dopo un colloquio con i dirigenti della sua squadra, l'olandese Vancansoleil, è arrivato per il ventiseienne ciclista modenese anche il licenziamento per “violazione del regolamento interno”.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency