Giovedì 15 settembre doppio speciale appuntamento al Luna Park di viale Marconi: la mattina a partire dalle 10.30 torna il tradizionale appuntamento della Fiera pratese con la Giornata dei disabili, in cui tutte le giostre saranno gratuitamente a disposizione dei portatori di handicap e dei loro accompagnatori: l'iniziativa è organizzata dall'Amministrazione comunale in colla
E' successo in un Luna Park di Lucera, in provincia di Foggia. Ieri sera una giovane di 23 anni, stava facendo un giro su una giostra chiamata "Adrenali X-treme" quando, per cause ancora da chiarire, è caduta dal seggiolino precipitando nel vuoto per sei metri prima di schiantarsi al suolo.
La storica "fiera" di viale Marconi riapre i cancelli. Da domani, infatti, prenderanno il via le quasi 130 giostre e i banchi di ristorazione e di dolciumi tutti i giorni dalle 16 alle 24 fino al 19 settembre, giorno di chiusura.
I “baracconi” sono un'attrazione entrata a far parte dell'immaginario collettivo, che, almeno una volta nella vita, ogni bambino ha provato. La nostra città ospita annualmente il Grande Luna Park, che ha cambiato sede nel corso degli anni e che ora si è insediato in via dello Sport, affianco al Palapanini.
Ridurre i costi e migliorare la logistica del Luna Park: sono questi gli obiettivi delle modifiche proposte al regolamento comunale sulla fiera da parte dell'assessore alle Attività produttive Roberto Caverni, ieri all'esame congiunto delle Commissioni consiliari Affari istituzionali e Sviluppo economico, presiedute da Gianluca Banchelli ed Alessandro Giugni.
In accordo con la Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio, l’amministrazione comunale ha rinnovato l’autorizzazione alla permanenza del Luna Park nel parco delle Cascine fino alla fine di giugno 2011. La giunta, durante la sua ultima seduta, fa proprie le indicazioni della stessa Soprintendenza, che nel suo parere precisa che “le attrazioni previste dovranno occupare temporaneamente ed esclusivamente l’area indicata, essere disposte in modo da mantenere il più possibili libere le visuali paesaggistiche sul fiume Arno ed essere di altezza non eccessiva.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency