"La strategia dell'opposizione è chiara: asserire che le scelte della giunta Cenni sul fronte del ripristino della legalità sono inefficaci. Ma proprio la sinistra è stata ad affermare, per anni e fino a oggi, che gli extracomunitari, in modo particolare i cittadini cinesi, devono essere integrati, perché sono da loro definiti una risorsa.
Non bastava Milone, ora ci si mette anche l'Agenzia delle Entrate. E' stato lanciato DatabaseGeoMarket, dbgeo, un potente sistema che incrocia i dati di ogni contribuente italiano per ogni provincia, secondo più di 50 indicatori statistici tenendo conto delle tendenze locali e nazionali. Ne nasce uno strumento capace di individuare in maniera molto più precisa criticità da approfondire con controlli mirati dell'agenzia delle entrate.
Una ditta edile con 180 lavoratori irregolari è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Modena nell'ambito di un'operazione di contrasto all'evasione fiscale.
L'Agenzia delle Entrate ha reso noto i dati dell'operazione di contrasto all'evasione fiscale e al lavoro nero condotta nei giorni di ponte dedicati alla commemorazione dei defunti. Controlli a tappeto sono stati rivolti ai fiorai, interessati da un periodo di super lavoro. Emblematico il nome scelto per l'occasione: Operazione Crisantemo.
Secondo lo statuto sociale la finalità dell’associazione era la promozione della pratica equestre. In realtà, stalle e cavalli esistevano solo sulla carta e i proventi che l’associazione incassava servivano solo a creare costi fittizi che un’altra società detraeva.
Cade nella rete delle fiamme gialle un imprenditore edile di 41 anni di origini marocchine, da tempo residente a Castelfiorentino.
Più semplice e interattivo, è in rete da venerdì scorso il nuovo sito Web regionale dell'Agenzia delle Entrate della Toscana, con look completamente rinnovato e nuovi contenuti a disposizione dell'utenza. Il «restyling» del sito, che così si uniforma alla veste grafica di quello istituzionale dell'Agenzia delle Entrate, risponde all'esigenza di facilitare il rapporto dei cittadini con il Fisco agevolando la ricerca delle informazioni di maggior interesse.
Una società modenese che opera nel settore dei giochi da intrattenimento – videopoker, videogiochi e slot machines – avrebbe duplicato i costi di gestione per abbattere il reddito imponibile, nascondendo al Fisco quasi 900mila euro.
Sarà un innovativo sistema di verifica della situazione patrimoniale e reddituale dei cittadini che intendo richiedere aiuti pubblici a verificare che i richiedenti abbiano tutte le “carte in regola”.
Un imprenditore definito 'evasore totale' è stato scoperto a Conversano dalla Guardia di Finanza, avendone accertato, dopo lunga indagine, la mancata dichiarazione di redditi per 3,5 milioni di euro.
Guai con il fisco per Arianna Rapaccioni, la moglie dell’allenatore della Fiorentina, Sinisa Mihajlovic, deve all’agenzia delle entrate 154mila europer non aver dichiarato “di lusso” un immobile acquistato a Roma, usufruendo così di agevolazioni fiscali che non le spettavano.
Federalismo fiscale e Welfare locale sono due realtà compatibili o l'una mette in pericolo l'altra? È la domanda che la Cisl di Firenze mette al centro di un convegno domani all'Auditorium Cisl toscana, via Dei 2/a, dalle ore 9,30, a cui parteciperanno esperti e i rappresentanti di 5 amministrazioni comunali della nostra provincia.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency