Stamane, nell'atrio della prefettura, dov'erano convenute le massime autorita' (parlamentari, presidenti della Regione e della Provincia, sindaci dei Comuni coinvolti e vertici delle Forze di Polizia, delle Forze Armate e dei Vigili del Fuoco), sulle note dell'Inno di Mameli si sono aperte le celebrazioni del 65esimo anniversario della fondazione della Repubblica Italiana, che q
Il 65esimo anniversario della fondazione della Repubblica viene festeggiato in tutta la regione.
E’ appena trascorsa, tra molte polemiche, la festa dei 150 anni dell’unità d’Italia e, molto velocemente, siamo arrivati già all’ennesimo 2 giugno, il giorno in cui viene festeggiata la Repubblica. Nel giugno del 1948 per la prima volta in via dei Fori Imperiali a Roma veniva ospitata la parata militare in onore della Repubblica.
"Quella di oggi è una cerimonia importante, non retorica". Questo il commento del Ministro per i rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto, al termine della cerimonia svoltasi al Sacrario Militare di Japigia.
Apertura straordinaria in occasione della Festa della Repubblica per il Museo di scienze planetarie. Giovedì 2 giugno sarà possibile visitare le meravigliose collezioni del museo dalle 15 alle 19. L'ingresso è ridotto per tutti i visitatori (2,5 euro a persona) e gratuito per i bambini sotto i 6 anni.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency