Giovanni Di Fede, Assessore all’edilizia scolastica della Provincia di Firenze ha compiuto stamani un sopralluogo all’istituto Buontalenti e al Leonardo Da Vinci. Insieme ai tecnici della Provincia, al preside e ad una rappresentanza degli studenti, sono stati verificati tutti i punti di presunta criticità evidenziati dagli stessi ragazzi che frequentano l’alberghiero.
Il passaggio dell’Isituto Iti da Palazzo Vecchio allo Stato è senz’altro una buona notizia, da accogliere oggi positivamente.
«Bisogna costruire un buon livello di collaborazione tra istituzioni e politica coinvolgendo in primo luogo i cittadini. Stiamo lavorando anche per questo a un'iniziativa che si terrà nel mese di novembre dove i ragazzi delle scuole medie e superiori si incontreranno per confrontarsi con i magistrati maggiormente impegnati nelle zone calde».
Un incontro per capire cosa si dovranno aspettare le scuole del territorio provinciale per il prossimo anno scolastico. I numeri al momento parlano chiaro: per il 2011/2012 sono previsti 224 cattedre e 148 personale in meno mentre saranno 148 i membri del personale ATA tagliati.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency