Un'atmosfera solenne quella di stamattina nel magnifico salone dei Cinquecento, si è conclusa da poco la cerimonia di celebrazione per la 65a Festa della Repubblica, preceduta dall'Alzabandiera in piazza della Signoria e dalla commemorazione dei caduti con deposizione della corona in Piazza dell'Unità d'Italia.
La corte d'appello di Firenze ha condannato la Germania a risarcire un ex deportato italiano, Luigi Ferrini, oggi 85/enne, di Talla (Arezzo), per i danni subiti per essere stato durante la Seconda guerra mondiale internato in un campo a Khala e costretto a lavorare per l'industria bellica tedesca I giudici hanno quantificato il risarcimento in 30.000 euro con gli interessi al tasso annuale del 4% calcolati, sulla somma stessa, a partire dal 1 gennaio 1945, e condannato la Germania anche al pagamento delle spese processuali in favore di Ferrini.
Anche quest'anno parte da Firenze il Treno della memoria diretto ai campi di Auschwitz e Birkenau in Polonia per non dimenticare le vittime della follia nazista. Il convoglio partirà lunedì 24 gennaio con 500 studenti delle scuole superiori toscane, 54 studenti universitari e un centinaio di insegnanti; accompagnati dal presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, l'assessore alla cultura Cristina Scaletti e il consigliere regionale Cristina Lastri.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency