Sabato primo ottobre torna in piazza Mazzini per tutto il giorno il mercato dell'artigianato artistico organizzato dall'associazione I laboratori di piazza Torre, con il patrocinio della Circoscrizione 1 Centro Storico, San Cataldo.
Tutto pronto per “Perugia cuore d’Europa”, la più grande kermesse internazionale dedicata ai prodotti dell’artigianato e dell’enogastronomia. Centoventi saranno infatti gli stand che animeranno l’acropoli perugina da domani e fino a domenica 12 giugno.
C’è tempo ancora fino al 31 maggio per partecipare al bando pubblico che stanzia 400mila euro per le imprese dell’artigianato artistico e tradizionale dell’Oltrarno fiorentino.
La primavera ritorna prepotentemente e Carpi si prepara a vivere un intero weekend ricco di colori e di profumiCarpinfiore festeggia i suoi primi 20 anni di storia e ritorna con un programma ricco di novità e denso di eventi paralleli, con un occhio di riguardo rivolto ai piccini, senza dimenticare i tanti spettacoli itineranti che coinvolgeranno tutta la città.
Artigianato e microimprese in Toscana chiudono in negativo il 2010. La perdita media di fatturato e' del -4,6% per le microimprese non artigiane e -6,2% delle imprese artigiane con un calo di 18.000 addetti (3.000 posti persi nelle ditte artigiane e 15.000 tra le microimprese) e 500 aziende in meno. I dati emergono dall'indagine congiunturale dell'Osservatorio toscano sull'artigianato realizzata da Unioncamere Toscana con Regione Toscana, Cna, Confartigianato, Cgil, Cisl e Uil con Irpet.
L'attività fieristica di Firenze si arricchisce di un nuovo appuntamento da questo anni con Inflorence, la fiera che si terrà dal 26 al 28 marzo alla Stazione Leopolda, interamente dedicata al mondo dell'oggettistica e degli articoli da regalo rigorosamente made in Florence e in Tuscany.
L’impegno preso dalla Provincia al Tavolo di distretto viene onorato: sono state messe a punto misure speciali anche per gli artigiani che sono stati costretti dalla grande crisi a chiudere le loro aziende tra il 2008 e il 2010. Questa mattina il presidente Lamberto Gestri e la vicepresidente Ambra Giorgi, con Luca Giusti e Anselmo Potenza presidenti di Confartigianato e Cna, hanno presentato il pacchetto studiato proprio per gli artigiani insieme alle loro associazioni.
Comune di Firenze e Camera di Commercio insieme per le imprese dell'artigianato artistico dell'Oltrano. E' stato presentato stamani in Palazzo Vecchio il nuovo bando che mette a disposizione delle piccole e micro imprese dell'Oltrarno 400mila euro, grazie ad un innovativo accordo fra le due istituzioni, che ha permesso di aggiungere 150mila euro della Camera di Commercio ai 250mila stanziati dal Comune attraverso il cosiddetto “bando Bersani” per “gli interventi per lo sviluppo imprenditoriale in aree di degrado urbano”.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency