Ecco i numeri di quello che sarà, secondo le pre-iscrizioni, l'anno scolastico 2011-12 nelle scuole superiori della nostra provincia. I dati sono stati ufficializzati stamani della vice presidente della provincia Ambra Giorgi, che li ha presentati questa mattina a palazzo Buonamici insieme a Elisabetta Toccafondi dell'ufficio scuola della Provincia. I dati che più balzano agli occhi sono la crescita di licei ed istituti tecnici, e la quota degli stranieri che si iscriveranno al primo anno: ben il 22%.
“Dobbiamo guardare avanti con fiducia, i numeri continuano ad essere positivi anche per il 2010, con il saldo che arriva oltre tremila contratti in più rispetto alle cessazioni – ha detto la vice presidente della Provincia Ambra Giorgi questa mattina aprendo il confronto sul report 2010 del lavoro a Prato – Non siamo ancora ai livelli del 2008, prima della crisi, ci vorrà ancora del tempo, ma la Provincia sta facendo tutto il possibile per rispondere alle diverse situazioni di disagio, soprattutto dei disoccupati”.
Di seguito l’intervento di Ambra Giorgi, vicepresidente e assessore alla Formazione e Lavoro della Provincia di Prato.
La Provincia parteciperà con il proprio Gonfalone alla cerimonia per il 67° anniversario della Strage di Stazzema.
Il Consiglio provinciale ha approvato ieri pomeriggio all'unanimità il regolamento provinciale che sistematizza, con indirizzi e criteri integrativi, il rilascio dell'autorizzazione per le aziende all'esonero parziale dagli obblighi occupazionali riguardo ai disabili.
Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni. Il Consiglio provinciale ha approvato a maggioranza nel corso della seduta di ieri la costituzione del Comitato (CUG), un adempimento di legge richiesto da una direttiva per le amministrazioni locali siglata nel marzo di quest'anno.
Sono già 70, fra aziende, enti, agenzie formative e scuole superiori, i partecipanti alla rassegna della Provincia Il lavoro al centro, programmata per il 5, 6 e 7 maggio all'auditorium del Gramsci-Keynes.
Stamani a Palazzo Buonamici è stato presentato un importante progetto di formazione lavorativa che coinvolgerà i lavoratori di ben 175 imprese della nostra provincia (non solo tessili), interessando oltre 600 lavoratori in più di duemila ore di
La console generale cinese, Zhou Yunqi, accompagnata dall’assessore provinciale alla formazione e al lavoro, Ambra Giorgi e da una delegazione composta tra gli altri dall’imprenditore Giulini e dal presidente dell’associazione d’amicizia Italia-Cina, ha visitato questa mattina il Centro per l’Impiego della Provincia di Prato-Fil spa. La visita si è conclusa con un pranzo offerto dall'istituto alberghiero Datini.
Toccheranno Prato domani martedì 29 marzo gli Stati generali della scuola promossi dalla Regione Toscana e che proprio nella nostra città puntano sul tema “Nessuno escluso” con la presentazione di 14 progetti concreti di integrazione e sostegno al diritto allo studio. La tappa pratese, coordinata dalla Provincia, vedrà la partecipazione della vicepresidente della Regione Stella Targetti, affiancata da Ambra Giorgi, vicepresidente e assessore alla Scuola dell'amministrazione provinciale pratese.
Piano provinciale per l'apprendistato 2011-2012 approvato ieri pomeriggio dal Consiglio provinciale con i voti favorevoli di Pd e Idv e l'astensione di Pdl, Lega nord, Udc e del consigliere del Gruppo misto-Fli Riccardo Bini. Autori delle dichiarazioni di voto il presidente della Quinta Commissione Simone Gelsumini (Pd) e la capogruppo Pdl Cristina Attucci.
La vice presidente della Provincia Ambra Giorgi ha presentato la delibera, uno strumento di programmazione dell'attività formativa che stabilisce criteri per attribuire le qualifiche professionali e per erogare la formazione esterna.
Prima una sosta golosa al Laboratorio di pasticceria DolceLab e poi una visita a palazzo Buonamici. Il viaggio alla scoperta di Prato degli studenti siciliani del Liceo Regina Margherita di Palermo - insieme ai colleghi pratesi del Liceo Rodari - ha fatto tappa in Provincia dove ad accoglierli c'era la vicepresidente Ambra Giorgi e il presidente del Consiglio Giuseppe Maroso.
Un modo molto concreto per combattere esclusione sociale e nuove povertà, accompagnando le persone più vulnerabili dal punto di vista personale e sociale verso un lavoro attraverso la formazione. La Provincia mette in campo 245 mila euro con questo preciso obiettivo.
Domattina alle 10 al teatro Metastasio, gli studenti degli istituti Gramsci, Livi, Datini, Dagomari, Buzzi, Copernico, liceo classico Cicognini, istituto d'arte di Montemurlo riceveranno una bandiera tricolore che sarà consegnata loro dalla vice presidente della Provincia Ambra Giorgi. Questa è un'iniziativa all'interno delle celebrazioni per il 150° dell'Unità d'Italia.
Pomeriggio da non perdere domani al Keller Platz, per giovani e non solo, tra live music e la premiazione del concorso indetto dalla Provincia sull'importante tema della sicurezza sul posto di lavoro. La vice presidente della Provincia Ambra Giorgi premierà i vincitori del concorso scolastico insieme a Leandro Innocenti del tavolo tecnico provinciale. Alla quinta edizione del concorso bandito dalla Provincia hanno partecipato 7 scuole superiori, i cui giovani hanno preparato con grande inventiva manifesti, spot e slogan pubblicitari per sensibilizzare alla sicurezza del lavoro.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency