Anche il tempo ha deciso di essere clemente, offrendo ai tanti modenesi accorsi in centro una giornata senz'acqua e gradevole.
Un'atmosfera solenne quella di stamattina nel magnifico salone dei Cinquecento, si è conclusa da poco la cerimonia di celebrazione per la 65a Festa della Repubblica, preceduta dall'Alzabandiera in piazza della Signoria e dalla commemorazione dei caduti con deposizione della corona in Piazza dell'Unità d'Italia.
Stamane, nell'atrio della prefettura, dov'erano convenute le massime autorita' (parlamentari, presidenti della Regione e della Provincia, sindaci dei Comuni coinvolti e vertici delle Forze di Polizia, delle Forze Armate e dei Vigili del Fuoco), sulle note dell'Inno di Mameli si sono aperte le celebrazioni del 65esimo anniversario della fondazione della Repubblica Italiana, che q
Il 65esimo anniversario della fondazione della Repubblica viene festeggiato in tutta la regione.
Oltre trecento persone il 2 giugno di pomeriggio hanno partecipato alla Festa della Costituzione promossa, nel giardino Buonamici, dalla Provincia con l’Associazione 25 aprile e animata dall’apprezzato concerto della Filarmonica Giuseppe Verdi di Luicciana.
Grande afflusso di visitatori, già da stamattina, nei palazzi del Consiglio regionale della Toscana, aperti ai cittadini per la Festa della Repubblica. Dalle 11 alle 21.30 di oggi, si stanno svolgendo conferenze, mostre, concerti, spettacoli di sbandieratori, visite guidate e degustazione di gelato.
"Quella di oggi è una cerimonia importante, non retorica". Questo il commento del Ministro per i rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto, al termine della cerimonia svoltasi al Sacrario Militare di Japigia.
Apertura straordinaria in occasione della Festa della Repubblica per il Museo di scienze planetarie. Giovedì 2 giugno sarà possibile visitare le meravigliose collezioni del museo dalle 15 alle 19. L'ingresso è ridotto per tutti i visitatori (2,5 euro a persona) e gratuito per i bambini sotto i 6 anni.
La Festa della Repubblica entra nei palazzi del Consiglio regionale della Toscana in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia.
Insieme alla bandiera tricolore più lunga del mondo, Modena punta a raggiungere un altro record, decisamente più gustoso, nel giorno della Festa della Repubblica.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency