"Secoli di storia, neppure un museo. A Massa non esiste cultura se non grazie agli sforzi della Diocesi e al Museo Diocesano , ma l’ Assessore alla cultura che fa ? E’ mai possibile che una città come la nostra ricca di storia e che trova nel turismo una delle sue più importanti risorse, non sia dotata di un museo pubblico ?
L'Agraria Benedetti, azienda di Aulla gravemente colpita dagli eventi alluvionali del 25 ottobre, ha voluto ringraziare tutti coloro che nel momento più difficile hanno mostrato la loro solidarieta'. "Volevamo dimostrare la nostra riconoscenza alle persone che, in quei giorni difficili, ci hanno aiutato a rialzarci standoci vicino".
"L'I.S.I.S. "Domenico Zaccagna" di Carrara informa che il prossimo venerdì 9 dicembre, dalle ore 17 alle 19, la scuola sarà aperta alle visite degli studenti delle terze medie e ai loro familiari.
"Venerdì prossimo, 9 dicembre alle ore 21,15 l'abituale appuntamento pubblico presso il planetario comunale "A.Masani" di via Bassagrande a Marina di Carrara sarà dedicato ad un tema intrigante ed originale: Shakespeare e l'astronomia.
-AL SINDACO DI MASSA
-AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA
-AL DIRIGENTE FABIO MERCADANTE
-ALL' UFFICIO FOGNATURE
-AL COMANDANTE DELLA POLIZIA MUNICIPALE
-AL DIRETTORE DELL' A.R.P.A.T DI MASSA CARRARA
PREPARAZIONE:
8-9-10-11 dicembre ore 17.30
SABATO 10 DICEMBRE:
-ore 16.30 Processione
-ore 17.30 s. Messa (s. Lucia)
-ore 18.30 Inaugurazione del quadro della Madonna di Guadalupe
DOMENICA 11 DICEMBRE:
-ss. Messe ore 11 e 17.30 chiesa di s. Lucia
"È incredibile come una delle migliori acque del nostro paese, non riesca a trovare una “fetta” di mercato che le consenta di sopravvivere, di tenere una discreta occupazione e di essere un fiore all'occhiello, in un territorio che non può più permettersi che le sue principali risorse: mare, montagne, acqua, clima, e paesaggio, vengano “sottoutili
"Vedere per credere. Non siamo nel Terzo Mondo, non in un paese in via di sviluppo: siamo a Marina di Carrara, nella centralissima Piazza Menconi,di fronte alla Chiesa.
"Dopo il grande successo mondiale "Il suggeritore" Carrisi ci ripropone un thriller ad alta tensione sullo sfondo di una inedita e misteriosa Roma, con protagonisti personaggi dalla forte connotazione psicologica. Donato Carrisi , pugliese, si è laureato in giurisprudenza, con una tesi su Luigi Chiatti"il Mostro di Foligno".
"Quando si discute del marmo, il rischio di ripetere concetti e prese di posizioni è molto alto, ma se è vero che intorno a noi tutto sta cambiando, (clima, economia, modelli di sviluppo) è altrettanto ovvio e normale che il pensiero politico e la sua azione possano essere ripensati, specie in un comparto come quello marmifero, dove si hanno motivi e doveri validi per
70 opere bloccate e le nuove abitazioni non hanno neppure la strada di accesso. Dove finiscono i soldi degli oneri? Palazzine senza strade di accesso, interi nuovi quartieri senza parchi e senza luce nelle strade, l’urbanizzazione di Carrara si è fermata ormai da anni e le nuove costruzioni diventano prive delle più elementari opere.
"Abbiamo letto le dichiarazioni del Sig. Ghirlanda e del Comitato Alluvionati del Magra, le quali ci hanno lasciato molto perplessi.
«Quella presentata da Monti è una manovra omicida. Siamo pronti ad alzare le barricate». È così che l'onorevole Gianni Fava, commissario della Lega Nord Toscana, commenta le misure anticrisi presentate dal premier Mario Monti, augurandosi che il Pdl «stacchi la spina e dimostri un po' di coerenza.
Infuriano le polemiche sull’insediamento del Nuovo Pignone che, da qualche mese, sta innalzando “moduli” alti 30 metri nei pressi del “water front” di Carrara, proprio a ridosso della zona che avrebbe dovuto vederne il rilancio partendo dalla rivisitazione del porto da commerciale a turistico ricettivo.
"Eppure ritornano. Nonostante alcune azioni del legislatore, nonostante un clima di austerity verso i cosiddetti costi della politica, ecco riemergere dalle ceneri dei tagli al bilancio le soppresse circoscrizioni.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency