Il gruppo consiliare della Lega Nord Toscana ha presentato un'interrogazione al Presidente della Giunta Regionale, Enrico Rossi, per avere lumi in merito all'alluvione che ha interessato le zona della Lunigiana.
Breve riassunto:Il canile di Groppoli- Mulazzo è un canile Comprensoriale gestito dalla Comunità Montana della Lunigiana e raccoglie i cani abbandonati dei 17 comuni consociati, si trova in Via val di Stola in alta Lunigiana. Nel pomeriggio/notte del giorno 26 ottobre il canile è stato interessato dall'alluvione che si è scatenata in quella zona, il fiume c
Un appello a tutte le forze del centrosinistra, in vista delle elezioni amministrative a Carrara, affinché la tutela ambientale, la prevenzione idrogeologica e la pianificazione urbanistica divengano punti dirimenti e centrali del programma di governo della città.
Il fango lanciato con le pale da alcuni contestatori contro il corteo di auto con a bordo il ministro Matteoli e i sindaci di alcuni comuni della Ludigiana ha colpito al volto il sindaco di Pontremoli, Lucia Baracchini (Pdl). Lo ha confermato lo stesso primo cittadino che era nel corteo delle auto con il finestrino aperto.
"Troppo spesso si definiscono tecniche questioni che hanno invece una natura decisamente più generale. Una considerazione di questo genere è possibile per il cosiddetto Fondo Salva-stati, che costituisce attualmente la struttura destinata a finanziare, insieme al Fondo Monetario Internazionale, gli aiuti ai paesi europei in difficoltà.
Alla luce di quanto e' accaduto in Lunigiana per causa dell'alluvione del 25 ottobre, La Destra organizza il comitato delle vittime dell'alluvione per il risarcimento dei danni a cose e persone, una class action per fare pagare ai responsabili quanto e' accaduto.
La tollerata presenza nei parcheggi a pagamento di Massa di persone di colore che, oltre a vendere abusivamente merce varia senza peraltro rilasciare lo scontrino fiscale, rappresenta anche una importante perdita di denaro per le casse comunali.
«Per gli anziani ottenere l’esenzione dal ticket sanitario è un’odissea. A cosa è servito spendere tanti soldi per la tessera sanitaria se la procedura è talmente macchinosa da essere quasi impossibile? Al Presidente Rossi diciamo: è una vergogna!».
Dopo la terribile alluvione che ha colpito la Liguria e la Lunigiana, l'onorevole Fabio Evangelisti torna a chiedere al Governo nuove misure e maggiori stanziamenti per far fronte alle calamità che già negli anni passati tanto duramente hanno provato il nostro territorio
Ci risiamo, bastano poche ore di acqua intensa per paralizzare una intera provincia. Paesi rimasti isolati, morti atroci provocate dalla totale inerzia di dirigenti incompetenti, soldi gettati al vento. Queste sono solo le prime stime di una lista ben più lunga e desolante. Da anni, anche come giornale, denunciamo le inappropriate misure prese per emarginare il problema.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency