Apprendiamo dalla stampa che, secondo la dirigenza di ASMIU, il rifiuto dell’amministrazione comunale di eseguire il contratto con la propria controllata sta rapidamente un generando un “buco” finanziario che si aggira intorno al milione di euro e cresce alla velocità di trecentomila euro l’anno.
Che al Sindaco Zubbani non piacesse la bici lo avevamo capito da tempo . E’ sufficiente constatare l’assenza di percorsi e politiche ciclabili nel Comune di Carrara.
Che arrivasse però a vietarne il transito (insieme alle moto) francamente non ce lo saremmo mai immaginato.
Per dare la possibilità a chi lo volesse di aiutare i cittadini alluvionati, l'Amministrazione comunale di Mulazzo mette a disposizione i seguenti canali:
L’amministrazione comunale di centro sinistra che governa Carrara pare proprio aver fatto propri i peggiori principi del neoliberismo berlusconiano, svendendo il territorio ad una multinazionale americana intenzionata ad insediarvi delle lavorazioni industriali assai impattanti.
Attraverso il nostro sito <http://www.sarzanachebotta.org/> abbiamo avanzato come Comitato una proposta alle Amministrazioni: lanciare un concorso di idee per misure di prevenzione dei disastri a "basso costo".
E’ trascorso già un anno dalla tragica notte che il 31 ottobre scorso, a Lavacchio e al Mirteto, si è portato via tre vite umane. Il tempo però non è riuscito a cancellare il dolore dei parenti, amici e della cittadinanza, che hanno deciso di ricordare con una fiaccolata nell’atrio del comune di Massa i propri cari.
Sono due anni di seguito che il mese di novembre riserba brutte sorprese alla nostra terra. Tutto è cominciato con le frane di Lavacchio e Mirteto: una terribile notte che ha visto la conclusione di tre vite umane. Pochi giorni fa invece il dramma causato dallo straripamento del fiume in Lunigiana causando altri morti.
AL SINDACO DI MASSA
AL PREFETTO DI MASSA CARRARA
AL COMANDANTE DEI CARABINIERI
AL QUESTORE DI MASSA CARRARA
AL DIRIGENTE DOTT. MERCADANTE
Venerdì 4 novembre alle ore 18 presso la libreria Nuova Avventura- piazza Garibaldi 1 Carrara, intervista a Marco Buticchi per la presentazione del suo libro "La voce del destino" ed. Longanesi.
Si è celebrato nella sala di rappresentanza del Comune di Carrara il Congresso Provinciale di Alleanza per l’Italia. Il primo Congresso dalla nascita della nuova formazione politica guidata da Francesco Rutelli.
Mentre esprimiamo tutta la nostra solidarietà a tutte le persone colpite dall'alluvione, vorremmo chiedere un po' di attenzione sul caso del canile di Mulazzo, sommerso e distrutto dal fango, in cui hanno perso la vita alcune decine di animali che, chiusi nelle
Si è svolta con successo nella giornata di venerdi 28 ottobre presso la Biblioteca Diocesana di Massa, la prima iniziativa organizzata dalla sezione apuana della "Kaiser Karl Gebets-liga", associazione culturale che vanta tra i suoi obiettivi la divulgazione della conoscenza della figura di Carlo I d’Asburgo, sovrano austriaco tra il 1916 ed il 1918, morto in esilio
Si comunicano i 19 convocati per la 10° giornata del campionato di Eccellenza, girone A, Pro Livorno - Massese di Domenica 03 Ottobre 2011 ore 14.30:
PORTIERI: Bigini, Pardini
DIFENSORI: Arrigoni, Marcuccetti, Milianti, Monteleone, Tiritiello
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency