Massa Carrara, 15 febbraio 2021 - “Siamo pronti a vaccinare i nostri dipendenti ed a farlo a nostre spese nelle aziende o nei luoghi in cui il Ministero della Sanità e la Regione Tosca
E’ attiva la Convenzione con la SIAE, Società Italiana degli Autori ed Editori, attraverso cui i Soci FENAPI possono usufruire degli sconti sui compensi dovuti in caso di utilizzo di a
Massa Carrara, 10 febbraio 2021 - “L’appello dei sindacati è da ascoltare e soprattutto da mettere in pratica.
Come preannunciato nei giorni scorsi anche alla luce dei movimenti che i cittadini ci hanno segnalato nei pressi del muro sul fiume Magra, si fa sempre più urgente il problema della sicurezz
Fumata grigia dopo l'incontro organizzato da Aotl per i disservizi Tim in Lunigiana, cui hanno partecipato, fra gli altri, l'assessore allo sviluppo digitale Stefano Ciuffo e il Consigliere
Firenze, 5 febbraio 2021 - "La chiusura dei circoli è un problema sociale reale e profondo, avvertito in maniera sensibile dalla stragrande maggioranza dei cittadini". I
Massa, 3 febbraio 2021 – “Un centro sinistra inadatto a trovare soluzioni per il nostro territorio, privo di idee e progetti ed incapace di recuperare una propria entit&a
Firenze, 3 febbraio 2021 - Oggi la Commissione europea presenterà l'"Europe's Beating Cancer Plan": un documento per cancellare i fondi destinati alla promozione
Si è tenuta la settimana scorsa, la riunione della Consulta per la Disabilità del Comune di Massa per affrontare e dibattere sulle tematiche più rilevanti in questo periodo eme
Il programma delle conferenze predisposto dall' Associazione Apuana Italia-Israele di Massa Carrara in collaborazione con TCI Massa Carrara e Anpi.
Firenze, 22 gennaio 2021 - Daniele ha dovuto vendere un pulmino. Nicoletta è incinta, ha un altro bimbo di 3 anni e con il marito non lavora da un anno.
Roma, 21 gennaio 2021 - “Presenteremo un emendamento al Milleproroghe per consentire alle associazioni no profit del Terzo Settore di poter svolgere, in piena sicurezza e nel rispetto delle n
Ricordando nuovamente che è possibile iscriversi all'anagrafe antifascista di Stazzema, vi invito adesso a firmare il modulo per la raccolta di firme di iniziativa popolare antifascista:
Firenze, 18 gennaio 2021 -Le serre di Lorenzo Franceschini profumano di crisantemi, leucadendri e “fiori di cera”.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency