L'arte della scrittura come una forma di pittura e di spiritualità. Gesti precisi ed eleganti, quella che è stata definitala “più nobile delle Belle arti” in una parola la calligrafia cinese. Imparare oggi si può.
Il presidente del Consiglio interviene in prima persona il giorno dopo la notizia della sua iscrizione nel registro degli indagati sul 'caso Ruby'. Lo fa attraverso una nota nella quale attacca frontalmente i pm milanesi. "Mai, in diciassette anni di accanita persecuzione giudiziaria contro la mia persona - dichiara il premier - alcuni pubblici ministeri della Procura di Milano erano arrivati a stravolgere, in modo così inverosimile e grottesco, la realtà dei fatti, le garanzie costituzionali e lo Stato di diritto.
Sono parole di preoccupazione quelle pronunciate dal console onorario di Tunisia a Firenze, Gualserio Zamperini. La situazione nel Paese è instabile e si fatica a vedere una via d'uscita dopo gli scontri piazza e la resa del presidente in carica. "La paura e l'incertezza del futuro prevalgono sulle speranze, dice il console onorario, spiegando che «la comunità tunisina in Toscana segue con grande partecipazione quanto sta avvenendo nel suo Paese".
Avevano deciso di vincere facile al videopoker svaligiandolo, ma il colpo è andato male a tre giovani albanesi, tutti disoccupati e con precedenti penali. Avevano appena svuotato le casse dei videopoker posizionati nel bar 'Masò, in piazza della Libertà a Vinci e si stavano allontanando a bordo della loro auto quando sonostati intercettati dalle pattuglie della stazione carabinieri di Empoli e del Radiomobile. I tre hanno provato a darsi alla uga, ma dopo un breve inseguimento sono stati fermati.
L'Accademia dei Gergofili ha ospitato l'iniziativa dell'Associazione Nazionale Giovani Agricoltori di Firenze e dell'Accademia Italiana della vite e del vino. Una giornata di studio sul recupero della competività nelle aziende vitivinicole toscane. Il presidente dell'Accademia dei Gergofili Scaramuzzi ha portato il proprio saluto invitando gli intervenuti a praticare più spesso questi luoghi, poichè "l'Accademia è sinonimo di conoscienza".
La difesa del premier passa al contrattacco sul 'caso Ruby', rilevando, "oltre all'infondatezza dell'impianto accusatorio", la incompetenza della procura di Milano sui reati contestati. "Dalla lettura dell'atto notificato - scrivono in una nota gli avvocati del premier, Niccolò Ghedini e Piero Longo - si puó evincere come la Procura di Milano stia procedendo nei confronti del Presidente Berlusconi in maniera non conforme alla normativa vigente".
Da più di un anno, ogni giorno, con la sua manina tesa chiedeva l'elemosina sulla scalinata dell'ospedale oftalmico, cercando di racimolare abbastanza per non far arrabbiare la mamma, che non ha mai esitato a colpirlo se non portava abbastanza soldi. Questa l'infanzia di un piccolo bimbo di neppure sei anni, salvato ieri mattina dai Carabinieri del Gruppo Provinciale di Torino, che hanno arrestato la madre di origine romena. Le forze dell'ordine, avvisate dalle segnalazioni dei passanti, sono intervenuti non appena la mamma ha iniziato a picchiare il bimbo.
Inizia il suo intervento ringraziando tutti i colleghi presenti Nello Rega ospite speciale della conferenza sull' Islam e libertà di espressione tenutasi poco fa nella sala degli Incontri di Palazzo Vecchio alla presenza del Capogruppo Lega Nord Toscana Mario Razzanelli ed altri consiglieri regionali del partito. Il cronista potentino ha da poco preso la parola quando di lì a poco viene interrotto da una signora seduta in prima fila che con fare spaesato più che provocatorio chiede "Scusi, ma lei chi è? E di quale attentato sta parlando?".
il Partito democratico sarà in prima fila alla mobilitazione 'Siena-Firenze day', organizzata dalle Province di Siena e Firenze per il prossimo 12 febbraio contro l'ipotesi di istituire un pedaggio per percorrere l'Autopalio.
Ebbene nonostante il parere contrario di molti fiorentini ed esperti dell'arte, su tutti il critico Vittorio Sgarbi che non ha risparmiato nemmeno in questo caso critiche tutt'altro che velate, la Loggia di Isozaki si farà. Ad annuncarlo oggi il sindaco intervenuto a Radio Toscana. Stiamo parlando della pensilina progettata dall'architetto giapponese Arata Isozaki per l'uscita dei Grandi Uffizi. Sebbene il sindaco precisa che la realizzazione avverrà solo dopo che sarà completato il secondo lotto dell'ampliamento del celebre museo.
Il Pdl prova salvare il ministro dei Beni Culturali Sandro Bondi dalla mozione di sfiducia parlamentare. Per farlo si rivolge direttamente a Matteo Renzi, chiedendo di fare da intermediario nel Pd toscano dopo la firma dell'accordo sulla valorizzazione del patrimonio artistico di Firenze.
Soddisfatto l'assessore provinciale al turismo Giacomo Billi, salgono le presenze dei visitatori a Firenze e nella provincia del 10%. "Il 2010 è stato un anno molto positivo, meglio la città che la provincia. Ripresa del mercato americano che si conferma il primo sul nostro territorio". Billi ha poi confermato il dato in crescita da qualche anno della preferenza da parte dei turisti di alberghi a 4/5 stelle, "si cerca la qualità".
Dall'edificio occupato in viale Matteotti si leva il grido di disperazione di una madre e una figlia italiane che si sentono totalmente abbandonate dallo Stato e si rivolgono direttamente al presidente Napolitano affinché le aiuti. Ines Munda e sua figlia Debora Giannini, da mesi vivono nello stabile occupato assieme ad altri 17 nuclei familiari di varie etnie. Dopo la scadenza delle carte d'identità alle donne è stato impedito di rinnovare i documenti, consigliate dall'ufficio anagrafe del Comune di Firenze hanno fatto ricorso al Procuratore della Repubblica, ma per ora nessuna risposta.
Queste le principali dichiarazioni di Sinisa Mihajlovic, in risposta alle domande dei cronisti, nell'odierna conferenza stampa.
Domani sarà una gara contro un Napoli in ottima forma e sostenuto da un grande pubblico, attraverso un buon gioco e con la grinta potremo ottenere un buon risultato; non possiamo andare là per difendersi, sarebbe un suicidio. Ljajic si è allenato bene, ma non deve montarsi la testa dopo il gol risolutivo col Brescia.
È chiaro che come prima cosa dobbiamo arrivare ai 40 punti ed è normale che la società parli di salvezza, ma io sono convinto che andremo oltre.
Il traguardo è completare le linee 2 e 3 della tramvia in 1000 giorni, vale a dire entro tre anni. Per fare questo il sindaco di Firenze vuole cantieri efficienti al massimo. E per essere sicuri, propone di installare delle webcam per monitorare l'avanzamento dei lavori. "L'ho detto a quelli delle aziende - ha spiegato Renzi a radio Toscana -, che si sono messi a ridere pensando che scherzassi, che gli metto la webcam nei cantieri della tramvia. Forse è contro la privacy, vedremo, ma dobbiamo avere la certezza che si lavora".
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency