In data 27 novembre 2019 le tre commissioni Sanità di Massa, Carrara e Montignoso si sono riunite in seduta congiunta per incontrare il Presidente della Consulta provinciale dei disabili Pie
“In merito alla realizzazione della Loggia Isozaki vedo come un dato molto positivo l’apertura del ministro Dario Franceschini verso il completamento di un progetto che ormai da troppi
Il 27 dicembre la Provincia di Massa-Carrara compie 160 anni: in quel giorno del 1859 Luigi Carlo Farini, dittatore delle Province Modenesi e Parmensi e Governatore delle Romagne, firmava il d
Ecco cosa è rimasto della PANCHINA ROSSA che inaugurammo nei giorni contro la violenze di genere.
"Se qualcuno ha fatto reati giudicatelo, ma non potete considerare la Leopolda un reato perchè la Leopolda è politica.
Oltre 1000 persone al Tuscany Hall a cena con Matteo Salvini a Firenze per aprire la campagna elettorale per le elezioni regionali 2020.
È Eugenio Giani, attuale presidente del Consiglio regionale della Toscana, il candidato che il Pd toscano proporrà al tavolo di coalizione per la corsa alla presidenza della Regione alle elezioni del 2020.
Nel giorno del voto sulla Commissione Europea, siamo stati a Strasburgo al Parlamento Europeo dove abbiamo incontrato le eurodeputate toscane Simona Bonafè del Pd e Susanna Ceccardi della Le
E’ attraverso la ricerca, la formazione sui temi ambientali, l'apprendimento di stili di vita rispettosi della natura, che passa la battaglia per la giustizia climatica.
"Non so cosa accadrà alle elezioni, ma il consenso è volatile; lasciatelo dire a un esperto della materia.
Spesso la sinergia fra gli enti locali, anche e soprattutto nei momenti di difficoltà, può determinare grandi risultati.
"Stiamo lavorando ad un'idea di Toscana a prescindere dalle spaccature della sinistra, mi ritengo totalmente diverso rispetto a Matteo Renzi. Quello che fa Renzi mi interessa meno che zero, l'unica preoccupazione è che questi litigi a sinistra stanno bloccando il Paese".
Un'intensa linea di rovesci temporaleschi, semi-stazionaria a causa dell'azione di blocco dello scirocco, si è estesa alla Lunigiana Nord-Occidentale interessando soprattutto i
Ho il dovere di chiarire in quest’aula istituzionale e naturalmente a tutti i cittadini i motivi della mia uscita dal gruppo Amministrare Massa Persiani sindaco e la mia adesione al gruppo mi
"Nardella, sindaco di Firenze, in un'intervista oggi su 'Repubblica' propone di cambiare nome al Pd e di chiamarci democratici. Se ci interroghiamo sul nome, la mia proposta è diversa. Non solo bisogna mantenere la parola partito, ma soprattutto un vero partito andrebbe costruito. Inoltre aggiungerei un riferimento al socialismo".
Il Sito di Firenze è un quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web a cura di Trame Digitali