Renzi presenterà domani alle ore 17 nella Sala degli Elementi di Palazzo Vecchio, l'ultimo libro di Bruno Vespa "Il cuore e la spada. Storia politica e romantica dell'Italia unita. 1861 - 2011". Assieme al sindaco parteciperà all'incontro con l'autore il direttore de La Nazione Giuseppe Mascambruno.
Formare esperti in grado di riconoscere e utilizzare come prove gli insetti sulla scena di un crimine. E' questo l'obiettivo del corso di perfezionamento post-laurea in entomologia forense attivato dall'Universita' degli studi di Modena e Reggio Emilia. L'iniziativa didattica organizzata da ricercatori dell'ateneo e dal Gruppo italiano per l'Entomologia forense (Gief) e' in calendario dal 27 al 29 gennaio.
Tutto pronto per il tradizionale appuntamento di domani per la festa degli auguri per i figuranti del Corteo della Repubblica Fiorentina e del Calcio Storico Fiorentino che si terrà nel Palagio di Parte Guelfa alle ore 18. L'evento in programma per il 19 dicembre è stato rimandato a causa del maltempo. Saranno presenti il sindaco Matteo Renzi e il presidente del Calcio Storico Fiorentino Michele Pierguidi.
In occasione del quarto centenario della morte del Caravaggio sarà in mostra a Firenze, dal 22 Maggio al 17 Ottobre 2010, in un percorso che si snoderà da Palazzo Pitti, agli Uffizi a Villa Bardini, una parata, completa ed unica, di capolavori del Caravaggio e dei caravaggeschi che rinnovarono all’inizio del Seicento la pittura e l’iconografia sacra e profana.
Nel giorno dell’Epifania torna il tradizionale appuntamento con la Cavalcata dei Magi, organizzato dall’Opera di Santa Maria del Fiore. L’importanza che Firenze attribuisce alla festa dell’Epifania è testimoniata dall’affresco di Benozzo Gozzoli a Palazzo Medici Riccardi dove i protagonisti, a partire dai Magi, sono raffigurati col volto dei principali personaggi della casa medicea.
Fino al 1 maggio 2011 presso lo Studiolo di Francesco I de’ Medici in Palazzo Vecchio, per la prima volta aperto al pubblico, sarà possiblile visitare il celebre teschio tempestato di diamanti realizzato da Damien Hirst. La sala si apre agli amanti dell'arte comporanea e ai semplici curiosi in una tenda nera, intorno tutto è buio, bagliori investono lo sguardo da ogni lato, proiettando piccole stelle sulle pareti scure e al centro lui, "For the Love of God". Per l’amor di Dio. Questo il nome dato dall'artista inglese alla sua opera.
LA MAREA SILENZIOSA"(quelli della Vespa), film di Lorenzo Minoli
Prima nazionale di un film italiano con sottotitoli in cinese
Martedì 4 gennaio, alle ore 12,00, nei locali di Spazio Reale, Confertenza Stampa di presentazione. Partecipano Lorenzo Minoli, don Giovanni Momigli
Proiezione: AUDITORIUM - DOMENICA 9 GENNAIO 2011 ORE 17,30
Ingresso € 5,00 – omaggio fino a 12 anni.
配有中文字幕 - LA MAREA SILENZIOSA (quelli della vespa): film della Flying Dutchman Produzioni
Regia: Tommaso Cavallini
“La situazione del Teatro del Maggio preoccupa, e non solo per lo stato dei bilanci e per i debiti accumulati dalla fondazione negli ultimi anni, ma anche per la situazione di chi per il teatro ha lavorato: artisti che, secondo segnalazioni giuntemi, non sarebbero ancora stati pagati.
Ecco di seguito l’itinerario dei presepi allestiti nel centro storico che sarà possibile visitare nei periodi ed orari indicati:
1. Il “Candido Presepe” nel Duomo di Orvieto
Il presepe di Salvatore Sava è l’emblema del fuoco domestico, della “casa famiglia” portata ad una sintesi estrema, ridotta a una pura struttura, alla forma squadrata e appena sbozzata della pietra leccese, di un candore simbolo dell’innocenza perduta.
Orvieto, cripta della cattedrale
Dal 16 dicembre 2010 al 6 gennaio 2011
Fino al 30 aprile 2011 il Museo degli Argenti di Palazzo Pitti a Firenze propone la mostra "Vinum Nostrum. Arte, scienza e miti del vino nelle civiltà del Mediterraneo Antico".
Dalla Mesopotamia alla nostra tavola, da rito di comunione a ebbrezza da evitare, da culto da respingere a porta di accesso alla spiritualità, il vino e la vita sono i protagonisti della mostra.
Ancora fino al 16 gennaio sarà possibile visitare una delle più attese mostre allestite presso la Galleria d’arte moderna di Firenze, a Palazzo Pitti, interamente dedicata ad Antonio Ligabue, celebre e tormentato pittore italiano, considerato uno dei maggiori esponenti della pittura naif. “Ruggito. Antonio Ligabue: lotta per la vita” questo il titolo della mostra.
"AUTORITRATTE; artiste di capriccioso e destrissimo ingegno": questo il titolo della mostra in esposizione alla Sala delle Reali Poste degli Uffizi fino al 30 gennaio. Quest’anno il consueto appuntamento con "I mai visti", giunto ormai alla decima edizione, è dedicato alla "sezione femminile" della Collezione di autoritratti della Galleria degli Uffizi.
Tale selezione, voluta e curata da Giovanna Giusti è solo una parte minima dell'intera Collezione che consta di circa 1700 opere, comprende sessanta effigi di artiste note e meno note.
Si chiama "Sguardi notturni" la foto vincitrice del concorso "Firenze la notte", primo contest fotografico digitale organizzato dal Portalegiovani del Comune.
L'Opificio delle pietre dure fa una sorpresa per capodanno aprendo eccezionalmente i suoi Laboratori di restauro della Fortezza da Basso il primo di gennaio. I visitatori potranno osservare gli interni di uno dei piu' importanti laboratori di restauro d'Europa e ammirare capolavori come il Tabernacolo dei Linaioli di Beato Angelico e La Bella di Tiziano. Le visite guidate, per gruppi di 20 persone al massimo, sono gratuite e si svolgeranno alle ore 10.00, 11.30, 15.00, 16.00, 17.00 e 18.00.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency