A Massa nasce il circolo ANPI "Comandante Vico" in onore del capo partigiano Alfredo Gianardi (quel Vico raffigurato nella statua incappucciata con un sacco nero nell'atrio del Comune
I musei civici, le biblioteche comunali e l'archivio del Comune di Firenze sono chiusi da oggi, domenica 8 marzo, fino al 3 aprile, come disposto dal Decreto del presidente del Consiglio dell'8 marzo 2020.
In un percorso di opere immersive ed esperienze partecipative, all'interno di Palazzo Strozzi a Firenze, da sabato 22 febbraio a domenica 19 luglio 2020, arriva 'Aria' la n
Il Centro di Socializzazione e Volontariato "Le mie Radici" organizza un corso di disostruzione pediatrica presso la sede sociale.
È stato annunciato ieri, nel corso di una conferenza stampa in Palazzo Vecchio, il progetto di restauro dei grandi gruppi scultorei di Piazza della Signoria e del David bronzeo al Piazzale Michelangelo, possibile grazie all’erogazione liberale ex Art Bonus di 1.093.750 di euro da parte della Salvatore Ferragamo SpA per il triennio 2019-2021.
Questo venerdì, 14 febbraio, proprio nella serata della festa degli innamorati, il Planetario comunale “A.
E’ uno dei tre cantanti che portano il nome di Firenze al Festival di Sanremo. Lo fa con orgoglio e non perde occasione per ribadirlo.
E’ uno dei tre cantanti che portano il nome di Firenze al Festival di Sanremo.
Visto il notevole successo di pubblico della mostra documentaria Apuania 1938-1943.
L'appuntamento pubblico serale (ore 21,15) di questo venerdì, 7 febbraio, presso il planetario comunale "A.
L'Associazione Apuana Italia-Israele Massa Carrara desidera ringraziare tutti quelli che ieri hanno reso possibile il grande successo dell'evento "Gli Ebrei massesi tra memoria e memor
Questa mattina si è svolta presso il Comune di Massa la conferenza stampa di presentazione dell'evento "Gli Ebrei massesi tra memoria e memorie", organizzato per domenica pross
In occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria 2020, da ieri e fino al 23 febbraio, il Museo di Palazzo Vecchio accoglie nella Sala dei Gigli l’installazione 'Il Muro Occiden
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency