Il 27 dicembre 2019 ricorre il 160° anniversario della istituzione della Provincia di Massa-Carrara avvenuta il 27 dicembre 1859 con decreto del Dittatore delle Province Modenesi e Parmensi e G
Saltamuri è un tavolo interassociativo promosso nel 2018 dal Movimento di Cooperazione Educativa, nato dalla preoccupazione del clima di odio e intolleranza che si è diffuso negli ult
Sopralluogo al Teatro del Maggio musicale fiorentino, ieri pomeriggio, del sindaco Dario Nardella e dell’assessore alla Cultura Tommaso Sacchi.
Alexander Pereira dal 16 dicembre inizierà il suo incarico a Firenze alla guida del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.
Ancora pochi giorni al ritorno di DigithON, la quarta edizione della più grande maratona digitale italiana, che anche quest’anno si terrà in Puglia, alle Vecchie Segherie Mastro
Continua la crescita dei visitatori agli Uffizi: nei musei del complesso (la Galleria, Palazzo Pitti e Boboli) il mese di agosto si è concluso con un +5,3% rispetto allo stesso mese del 2018
Alexander Pereira, sovrintendente uscente della Scala, potrebbe andare a guidare il Maggio Fiorentino, posizione vacante da quando Cristiano Chiarot ha annunciato per settembre l'addio, in un m
Entrare, conoscere l’atelier di un artista, capire il mestiere dell’arte, vedere da vicino spazi avendo il privilegio di visitare luoghi di norma riservati ed esclusi al pubblico, labor
Da giovedì 5 a domenica 8 settembre a Carrara torna con-vivere, il Festival organ
Il Comune di Firenze ha individuato Fabrizio Moretti come proprio rappresentante nel Comitato scientifico delle Gallerie degli Uffizi.
Accesso privilegiato nei musei civici per tutti i fiorentini, residenti a Firenze o nell’area della Città metropolitana: nasce infatti la Card del fiorentino, Pass nominativo che al costo di soli 10 euro consente per un anno ingressi illimitati e tre visite guidate negli spazi museali e culturali del Comune di Firenze.
Il caffè Giubbe Rosse di Firenze è stato riconosciuto bene culturale. La proposta della soprintendenza fiorentina è stata accolta dal ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Gli Uffizi di sera piacciono sempre di più: a confermarlo è il boom di presenze registrato quest'anno nei primi due mesi della 4ª edizione della speciale apertura dalle 19 alle 22 al via dal 4 di giugno ed in corso fino al 24 settembre.
Un successo “Estate Bambini”, promossa ed organizzata dalla Venerabile Confraternita della Misericordia di Villafranca in Lunigiana guidata dal Priore Gigliola Bazzali.
Massa Carrara, 24 luglio 2019 - Una festa per ringraziare il mondo del volontariato che ogni giorno è al servizio della comunità.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency