Dal 5 al 14 luglio sbarca a Marina di Carrara il Circo Paniko (in viale Vespucci) grazie al patrocinio di Confesercenti Toscana Nord.
Viene dall’Occitania e più precisamente dal Dipartimento di Ariège, nella Francia sud occidentale, ai confini con Andorra e la Spagna, la delegazione di sindaci e amministr
Anche la Fiorentina ha voluto rendere omaggio al maestro Franco Zeffirelli, scomparso sabato scorso a Roma all’età di 96 anni.
«Con un gelato regali un sorriso» è l'iniziativa regionale in programma domani, promossa dalla Fondazione Ant Italia Onlus, a cui hanno aderito dieci gelaterie nel nostro ter
Arci Toscana e Famiglie Arcobaleno insieme per affrontare, su scala regionale, il tema della genitorialità omosessuale, dei diritti civili e delle famiglie che cambiano, attraverso una serie
E’ più vecchia dell’Italia unita la Provincia di Massa-Carrara: sono 160 gli anni che la separano dalla sua istituzione avvenuta il 27 dicembre 1859.
Sabato 8 Giugno alle ore18.30 a Massa presso la Biblioteca Giampaoli, presentazione dek libro di Palo Roversi dal titolo "Addicted" (Editore SEM).
A termine dell'anno scolastico gli alunni della classe quinta e le inseganti della scuola primaria hanno messo in scena un bellissimo spettacolo dal titolo “Logos.
La nostra redazione augura a tutti un buon 2 Giugno, Festa della Repubblica.
Grande successo ha avuto “E lucevan le stelle” il concerto che, come annunciato, si è tenuto nel teatro dei Fratelli delle Scuole Cristiane - Scuola “San Filippo Neri a Mas
Squillo di chiarine, zampillare di fontane, coro di bambini, oggi sabato 1 giugno, per la grande festa, dalle 16 alle 23, offerta alla città da Fondazione CR Firenze per salutare la restituzione ai fiorentini del magico complesso della Rampe.
“Omaggio a Maria” così si chiama il concerto di musica sacra per festeggiare la ricorrenza dei 90 anni dell’Unitalsi Toscana organizzato dalla sottosezione di Massa dell&rs
“E lucevan le stelle” è questo il titolo del grande concerto che si terrà a Massa sabato prossimo 25 maggio inizio ore21 nel teatro dei Fratelli delle Scuole Cristiane - S
‘Bagno’ di folla (è proprio il caso di dirlo) per la riapertura dell’impianto idrico del Sistema delle Rampe del Poggi avvenuta oggi pomeriggio alla presenza del Sindaco di Firenze Dario Nardella e del Presidente della Fondazione CR Firenze Umberto Tombari.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency