"Quando arriverà, in provincia, il freddo record?" "Mai". Paolo Lunini, fondatore e responsabile dell'associazione "meteoapuane", costituita ufficialmente nel 2008, ci tiene a mettere i puntini sulle i.
È per l’ennesima volta salato il conto che il maltempo ha lasciato con le ferite inferte di nuovo un po’ su tutto il territorio provinciale nel corso dell’ultimo evento del mese di gennaio 2014.
Il centro funzionale della Regione Toscana ha emesso un allerta meteo di grado moderato per rischio idrogeologico idraulico che interessa tutto il territorio dela Provincia di Massa-Carrara ed è valido dalle 8 di giovedì 30 gennaio alle 00 di sabato 1 febbraio 2014.
Lunedì 3 febbraio a partire dalle ore 21:00, presso le Stanze del Guglielmi a Massa, si terrà un assemblea pubblica, organizzata da Massa Lab dal titolo: "Rimodelliamo la città". All'incontro saranno presenti i consiglieri comunali ed il primo cittadino Alessandro Volpi.
Con la determina n.4486 del 9 dicembre scorso il Comune di Massa ha approvato i lavori di manutenzione ordinaria della struttura dell'Orto Botanico "P. Pellegrini” di Pian della Fioba.
A causa di un movimento franoso che ha interessato la provinciale via Bassa Tambura all'altezza della pesa pubblica, ad eccezione dei mezzi pesanti obbligati al transito presso la stessa, dalle ore 22 di domenica 26 gennaio, verrà chiusa la viabilità di via Capannelle in direzione Massa . Per raggiungere il centro, gli abitanti di Antona
Siete tutte invitate e tutti invitati all'inaugurazione con conferenza stampa di presentazione dello sportello antiviolenza D.U.N.A. (Donne Unite Nell'Antiviolenza).
Lo sportello D.u.n.a è un luogo di donne per le donne.
Interruzione della strada comunale di Casette per consentire la realizzazione dei lavori di messa in sicurezza del versante su cui si è verificata la frana che ha isolato le frazioni di Casette, Caglieglia, Fornello e Al Santo il 14 gennaio scorso.
Sulla strada provinciale 73 di Fosdinovo diramazione, in corrispondenza del Km 0,400, in località Fosdinovo si è verificato, a causa dei recenti eventi alluvionali un cedimento del corpo stradale sul lato valle.
Il Sito di Firenze è un quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web a cura di Trame Digitali