Verdure, ortaggi e primizie di stagione, i migliori prodotti provenienti dalla terra e dal bosco massese, dalla Lunigiana e dalla Garfagnana saranno in vendita, ogni giovedì mattina, in piazza Mercurio, nel nuovo mercatino delle erbe che l’Amministrazione comunale col prezioso contributo degli uffici alle attività produttive e in collaborazione con le associazioni Grisoperla
Nell’atmosfera ancora estiva di Spoleto, si è celebrata ieri sera 28/09/2013 alle 20.30, nel Teatro Chiostro di San Nicolò di Spoleto, la 2a rassegna letteraria dello Spoleto Festival Art, che, per il secondo anno consecutivo, premia una selezionatissima rosa di scrittori e filosofi in tutt
Domenica 29 settembre l'Associazione Farfalle in cammino, Pro Loco Pontremli organizzano un'escursione guidata alla scoperta dei castelli di Lunigiana: castello del Piagnaro a Pontremoli, castello di
Sabato 28 settembre si terrà la cerimonia di premiazione dei vincitori Premio Letterario Europeo "Massa città fiabesca di mare e di marmo", giunto all'VII° edizione. Un evento che ha visto la partecipazione di circa 1200 persone, la metà delle quali arriveranno sabato nella nostra città.
CON-TRAT-TO, Contro la Tratta in Toscana, fa tappa in provincia con l’appuntamento formativo promosso dai comuni di Massa, Carrara e Montignoso che si terrà mercoledì 25 settembre dalle ore 9,30 presso la sala della resistenza di Palazzo Ducale e aperto a tutta la cittadinanza.
Sabato mattina è stato consegnato a Bruno Tavani un primo quantitativo di oggetti d’argento che verranno usati per ri-fare la porta del tabernacolo di San Martino a Borgo del Ponte.
Il 27 settembre 2013 anche in Toscana si celebra un evento dedicato alla ricerca scientifica. Si tratta di un'iniziativa promossa dalla Commissione europea per diffondere la cultura scientifica e avvicinare i cittadini al mondo della scienza. Sono previsti spettacoli, laboratori, seminari, esposizioni ecc.
Dopo la pausa estiva, su iniziativa della delegazione locale della Gebetsliga Kaiser Karl, riprende la celebrazione mensile della Santa Messa nella Forma extra-ordinaria del Rito Romano con la preghiera per la canonizzazione del Beato Carlo d'Austria. L’appuntamento è per mercoledì 25 settembre 2013, alle ore 18.30, presso la Cappella San Domenico Savio
Domenica sera, dalle 20,30 alle 22,30, serata osservativa pubblica a Piazza Bad Kissingen, offerta gratuitamente dal Gruppo Astrofili Massesi, nell'ambito del programma di "100 notti d'estate 2013". Un approccio al cielo notturno, sotto la guida di esperti e utilizzando anche telescopi professionali, girovagando fra Luna e pianeti, stelle ed ammassi stellari, mitologia e
Il C.A.P. Centro Arti Plastiche, ospita dal 18 settembre al 15 ottobre, la mostra personale del Maestro scultore Ugo Guidi, dal titolo “Marmo primo amore.
Il Sito di Firenze è un quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web a cura di Trame Digitali